Al WTA 500 di Ningbo, in Cina, Veronika Kudermetova ha superato la croata Ruzic all’esordio e troverà la nostra Jasmine Paolini agli ottavi. Escono Clara Tauson e Raducanu, sconfitte rispettivamente da Tomljanovic e Zhu
Al WTA 500 di Ningbo, c’è stata una giornata con varie sorprese, a partire da Clara Tauson, testa di serie numero 5, che è stata sconfitta da Alja Tomljanovic. La tennista australiana, oggi numero 104 al mondo, ma che è stata anche vicino alle prime 30 ed una giocatrice molto promettente ad inizio carriera ha trionfato con il punteggio di 1-6 7-6(4) 6-3. La vittoria testimonia un segnale di ripresa dopo un periodo molto negativo: dal WTA di Toronto, sul cemento, Tomljanovic ha collezionato solo tre vittorie a fronte di sei sconfitte. L’australiana affronterà agli ottavi la turca Zeynep Sonmez.
In contemporanea c’è stato l’esordio di Veronika Kudermetova, la quale, sul Grandstand, ha superato la croata Antonia Ruzic in due set per 6-3 6-2. Kudermetova ora affronterà Jasmine Paolini, numero due del seeding a Ningbo ed a caccia di punti preziosi per conqusitare un posto alle Finals di Riyad. Fra le due c’è un fresco precedente giocato al WTA 1000 di Cincinnati, dove Jasmine ha vinto in semifinale in tre set per 6-3 6-7 6-3.
Ancora problemi per Raducanu
Nella serata cinese è arrivata anche la sconfitta di Emma Raducanu contro la padrona di casa Lin Zhu, numero 219 al mondo, con il punteggio di 3-6 6-4 6-1. La britannica ha accusato un problema fisico, come le era capitato anche a Wuhan, dove era stata costretta al ritiro contro la statunitense Ann Li. Dalla ottima stagione nordamericana, Raducanu sembrava essere tornata di nuovo competitiva, ma questo finale di stagione, fra lo US Open e l’Asia, anche per via dei soliti infortuni, non è andato finora sulla stessa scia.

Negli altri match conclusi: Karolina Muchova ha vinto il derby ceco contro Marketa Vondrousova per 6-3 6-4; Liudmila Samsonova, numero 8 del seeding, ha superato la cinese Guo per 6-2 6-4; Dayana Yastremska ha invece sconfitto la giovane promessa canadese Victoria Mboko per 6-3 7-6(3).