More
    TennisTalker MagazineATP Shanghai: Vacherot trionfa nella finale tra cugini e completa la favola

    ATP Shanghai: Vacherot trionfa nella finale tra cugini e completa la favola

    - Advertisement -

    Valentin Varechot conquista il suo primo titolo in carriera battendo il cugino Arthur Rinderknech completando un’impresa che resterà nella storia del tennis

    [Q] V. Vacherot b. A. Rinderknech 3-6 6-4 6-3

    Nella finale tutta in famiglia, è stata la sfrontatezza del cugino minore a prevalere sull’esperienza del maggiore: Valentin Vacherot compie un vero e proprio miracolo e batte Arthur Rinderknech in rimonta in tre set dopo più di due ore di gioco. Sembrava impossibile anche pensare di vincere due partite di fila in un main draw di Masters 1000 per il monegasco…ma a volte i sogni possono diventare realtà. Sotto gli occhi del 20 volte campione Slam Roger Federer, Vacherot completa la favola: da domani sarà numero 40 al mondo. Questo è anche il primo titolo della storia del Principato di Monaco.

    Il match

    Vacherot ha iniziato con un po’ più di tensione la finale rispetto al cugino maggiore: il monegasco ha subito così un break nel terzo gioco. Rinderknech è rimasto molto più solido durante il parziale, servendo con eccellenti percentuali e ottenendo il 79% di punti vinti con la prima e 83 con la seconda. Il francese ha mantenuto così il vantaggio fino alla fine del set, conquistandolo con il punteggio di 6-4 dopo 41 minuti di gioco.

    Nel secondo set si è giocato pochissimo nei game iniziali, con Vacherot e Rinderknech che hanno servito in maniera quasi perfetta e hanno faticato tanto a trovare il ritmo in risposta. La prima possibilità di break è arrivata sul 4-3 in favore del monegasco, molto più sereno in questo set: il francese ha risposto con un ace a 219km/h. Un’altra chance si è presentata subito però, e Vacherot ne ha approfittato: con uno splendido rovescio lungolinea, il giocatore di Montecarlo ha così trovato il break decisivo per rimettere in parità l’incontro e far decidere tutto al terzo.

    - Advertisement -

    Dal break la partita si è completamente capovolta: Rindernkech ha iniziato il terzo parziale nel peggiore dei modi perdendo il servizio a zero. Il francese, troppo falloso e nervoso ha regalato altre tre possibilità per il doppio break: Vacherot, non è riuscito a sfruttarle, ma l’inerzia era ormai dalla sua parte. Dopo aver mancato altre quattro opportunità sul 3-1 (più per merito del francese) il monegasco si è portato avanti 5-3, mantenendo con sicurezza e tranquillità i game di battuta. Qui, si è portato 15-40, procurandosi quindi due match-point: un Rinderknech devastato fisicamente e mentalmente ha provato un disperato attacco a rete e Vacherot lo ha passato con un gran diritto lungolinea, esultando poi incredulo per questo straordinario successo.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe