All’ATP 250 di Bruxelles Lorenzo Musetti si gioca punti preziosi per le ATP Finals di Torino, la testa di serie numero due è proprio il suo principale inseguitore: Felix Auger-Aliassime. Wild Card per il 18enne Federico Cinà
Dopo la trasferta asiatica, il grande tennis torna in Europa, e più precisamente nella sua capitale: Bruxelles. La città che ospita alcune delle più importanti istituzioni europee ha sostituito Anversa, sede dell’European Open dal 2016. Tanti i vincitori illustri del torneo: Jannik Sinner vinse nel 2021 in finale contro Diego Schwartzman, Andy Murray trionfò nel 2018, mentre lo scorso anno il titolo andò a Roberto Bautista Agut. A Bruxelles sarà Lorenzo Musetti il giocatore con la miglior classifica, ancora a caccia dei punti per assicurarsi un posto alle ATP Finals.
A sfidarlo ci sarà proprio il suo principale rivale per Torino: Felix Auger Aliassime, distante al momento ancora 530 punti da Lorenzo. Musetti potrebbe sfidare Matteo Arnaldi al secondo turno, il quale esordirà con un qualificato. Sul suo cammino potrebbe ritrovarsi di nuovo Giovanni Mpetshi-Perricard (sarebbe la terza sfida in poco più di un mese), e poi il finalista dello scorso anno: Jiri Lehecka, numero 3 del seeding.
Wild card per Federico Cinà

Auger-Aliassime inizierà il suo cammino in Belgio contro uno fra Damir Dzhumur e Federico Cinà, il quale ha ricevuto una wild card. Cinà è al momento numero 218 al mondo ed è il secondo 18enne con la classifica più alta, dietro solo il tedesco Justin Engel. A Bruxelles il siciliano potrà cercare di fare un’altra preziosa esperienza per avvicinarsi ai grandi dopo le buone prestazioni a Miami e Madrid ad inizio anno. Presente nel main draw anche Joao Fonseca, assente in Asia e grazie al quale si è potuto avere il sogno di Valentin Vacherot. Per il brasiliano ci sarà un esordio contro Botic Van de Zandschulp.