Lorenzo Sonego e Luciano Darderi accedono al secondo turno del Mutua Madrid Open, vincendo rispettivamente con Kecmanovic e Halys
L. Sonego b. M. Kecmanovic 6/4 7/6(5)
Sonego accede al secondo turno dell’ATP 1000 di Madrid, e lo fa con una partita molto solida contro Miomir Kecmanovic. Per l’azzurro si tratta della sesta vittoria in nove incontri con il serbo. Sonny se la vedrà ora con Alex de Minaur, con il quale ha perso tre volte su tre fra il 2020 e il 2022 ma mai sulla terra.
Il riassunto del match
Lorenzo Sonego porta a casa un primo set molto lottato, a partire dalla palla break salvata dall’azzurro nel primo game di servizio. Successivamente arriva un break in favore di Lorenzo, ottenuto nel terzo gioco, e quattro palle del doppio break non sfruttate sempre dall’italiano. Kecmanovic prova il recupero, ma non sfrutta la seconda palla break del set sul 3-4. Sul 5-4 a Sonny servono tre set point, sul proprio servizio, per chiudere i giochi.
Nel secondo parziale il numero 5 d’Italia prova a mettere subito la testa avanti, ma manca tre palle break. Nel secondo game i ruoli si invertono ed è il serbo a non sfruttare due palle break, mancandone poi una terza nel sesto gioco e una quarta nell’ottavo. Il match prosegue senza ulteriori occasioni fino al tie-break. Nel mini parziale nessuno dei due giocatori riesce a prendere il largo, e con due mini break per parte si arriva fino al 5-5 (con doppio fallo dell’azzurro sul 5-4). A quel punto però Sonego riesce a mettere a segno due punti consecutivi, vincendo sul match point in risposta.
L. Darderi b. Q. Halys 6/4 6/4
A Luciano Darderi è bastata poco più di un’ora per vincere il suo incontro d’esordio a Madrid. L’azzurro ha portato a casa il match contro il francese Halys con un doppio 6/4, non privo di difficoltà. Luciano ha giocato un match molto solido, chiudendo con 18 vincenti e 8 non forzati, e il 79% di punti vinti sia con la prima che con la seconda di servizio. Niente da fare invece per un fallosissimo Halys, che ha pagato i 32 non forzati Per Darderi si prospetta ora un secondo turno complicato, ad aspettarlo c’è infatti il numero 16 del seeding Tiafoe.

Il riassunto del match
Un break in apertura mette subito a proprio agio Darderi, che nel sesto gioco annulla due palle del contro break al francese. Halys però non molla, e nel turno di risposta successivo riesce a recuperare il break di svantaggio. Neanche il tempo di esultare che il francese subisce un altro break nel game successivo, e questa volta Darderi non si lascia recuperare chiudendo il set nel game di servizio sul 5-4.
Nel secondo parziale all’azzurro basta un break nel quinto gioco per mettere al sicuro il risultato. Halys non riesce a impensierire Darderi in nessun turno di risposta, così il tennista italiano chiude agilmente 6/4. Per Luciano un secondo set fenomenale al servizio, chiuso con il 100% di punti vinti con la prima e l’83% con la seconda.