More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Barcellona: la finale sarà tra Rune e Alcaraz, battuti Khachanov e Fils
    Pubblicato in:

    ATP Barcellona: la finale sarà tra Rune e Alcaraz, battuti Khachanov e Fils

    - Advertisement -

    Sarà una Pasqua con finale show in Catalogna tra i 2003 più forti del mondo

    [6] H. Rune b. K. Khachanov 6-3 6-2

    Sfuma il traguardo della top 10 per Lorenzo Musetti: Holger Rune raggiunge la finale a Barcellona, con la vittoria su Karen Khachanov. Il russo è entrato in campo scarico e il danese ne ha approfittato, sfruttando al meglio le sue armi da fondo. La partita è durata poco più di un’ora: il primo set preannuncia erroneamente una battaglia che si spegne dal 3-2 per Khachanov, con la vittoria di 7 game consecutivi di Rune. Subito sopra di 3 game nel secondo parziale, il classe 2003 non molla un colpo mentre continua a sbagliare il ventottenne di Mosca, che concede il break nel game finale, ormai abbattuto più moralmente che fisicamente.

    [1] C. Alcaraz b. [7] A. Fils 6-2, 6-4

    Carlos Alcaraz batte il ventenne Arthur Fils e raggiunge in finale il coetaneo danese. Superando il francese in modo molto meno complicato rispetto ai quarti di finale della scorsa settimana a Montecarlo, il murciano torna in finale a Barcellona dopo due anni, nel torneo vinto nelle edizioni del 2022 e 2023. Alcaraz mette pressione nel primo game in risposta, ma è sull’1-1 la svolta del set, perché Carlitos vince uno dei due break che spingono fuori dalla partita il francese. Fils ha comunque avuto due chance per riprendere il numero uno spagnolo, ma niente da fare, perché il ragazzo di El Palmar macina punti. Nel secondo set, come nel primo, Alcaraz si porta in vantaggio 3-1, ma sono gli ultimi due game il punto forte di questo parziale: Fils lotta per tenere il servizio, vince il game e prova a dar battaglia ad Alcaraz, che chiude la partita al terzo match point.

    Salisbury/Skupski b. Erler/Frantzen 5-7 6-2 10-4

    Arends/Johnson b. [WC] Martinez/Munar 6-3 6-1

    Stravolgono la partita dal secondo set in avanti Joe Salisbury e Neal Skupski: i due britannici battono il tedesco Constantin Frantzen in coppia con l’austriaco Alexander Erler al super tiebreak decisivo, lasciando solo quattro punti agli avversari. I doppisti di Sua Maestà hanno avuto modo di assistere all’altra semifinale, dopo la loro partita, che ha visto trionfare l’olandese Sander Arends e il britannico Luke Johnson, i campioni del Challenger di Monza. I due hanno superato gli spagnoli Jaume Munar e Pedro Martinez, che hanno regalato emozioni al pubblico di casa nei rispettivi primi turni in singolo, contro Tiafoe e Nakashima, e hanno stupito con il raggiungimento della semifinale in doppio, nonostante la sconfitta secca.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari