Elisabetta esordirà in Messico contro Magda Linette. Al via sei top 30
Oltre a quelli di Dubai e Acapulco la settimana del tennis offre anche un 500 al femminile, quello in programma a Merida. Nella capitale dello Stato dello Yucatan hanno deciso di fare le cose in grande: l’evento, alla sua terza edizione, è cresciuto di status, oltre ad aver cambiato la propria collocazione all’interno del panorama stagionale. Il torneo di Merida, la scorsa stagione giocatosi in ottobre giusto la settimana prima delle WTA Finals, quest’anno è entrato a far parte della categoria “500” e, posizionato alla fine di febbraio – per la comodità delle ragazze attese a Indian Wells tra un paio di settimane – va a sostituire il 250 di San Diego, che nel 2024 ha occupato il medesimo slot in calendario.
Il parterre, dobbiamo dirlo, è discreto: capitanate dalla numero nove al mondo Emma Navarro, tutte le teste di serie presenti sono comprese nella top 30. Oltre alla giocatrice newyorchese – che come tutte le prime quattro graduate godrà di un bye al primo turno – saranno infatti attese al via Paula Badosa, Beatriz Haddad Maia, Anna Kalinskaya, Donna Vekic, Marta Kostyuk, Magdalena Frech e l’ex numero tre del mondo Maria Sakkari.
Navarro al secondo round potrebbe trovare Sloane Stephens, la quale avrà al primo round una giocatrice proveniente dalle qualificazioni, mentre Badosa affronterà la vincitrice dell’incontro che metterà di fronte Jaqueline Cristian e Camila Osorio.
Al via una sola giocatrice italiana, vale a dire Elisabetta Cocciaretto. La tennista marchigiana al primo turno affronterà la trentatreenne polacca Magda Linette, attualmente rintracciabile alla piazza numero trentasette della classifica mondiale. Le due si sono già affrontate in due occasioni, e il bilancio parla di una vittoria a testa: l’ultimo scontro diretto, lo scorso anno a Madrid, è stato vinto al terzo set da Linette, ma il primo, nel 2022 a Tampico, aveva visto prevalere Cocciaretto. Chissà che il Messico non porti bene ancora una volta alla tennista azzurra.
Dovesse superare il primo round, Elisabetta, inserita nella parte alta del draw, andrebbe a scontrarsi con una tra Maria Sakkari e la campionessa in carica turca Zeynep Sonmez, mentre il potenziale quarto di finale le potrebbe proporre proprio la prima favorita in gara. Dopo qualche mese avaro di soddisfazioni Cocciaretto è tornata a vincere due buone partite a Cluj-Napoca. Si scorgono segnali di risveglio, ma è meglio fare un passo alla volta, di questi tempi.
IL TABELLONE DEL WTA 500 DI MERIDA
