Gli italiani in corsa all’Open 13 Provence 2025: Sonego splende, Nardi apre le danze domani. Korda fuori dai giochi a sorpresa
Mai nessun italiano è riuscito a raggiungere la finale dell’Atp 250 di Marsiglia.
Quest’anno provano l’impresa Lorenzo Sonego e Luca Nardi. Eliminato Matteo Gigante al suo esordio in qualificazione dall’ex top 100 Grenier, che ha lottato duramente oggi per raggiungere i migliori al tabellone principale.
Vediamo i risultati di oggi.
[7] L. Sonego b. B. Van de Zandschulp 6-1 3-6 6-3
Splende Sonego questa sera al Palais des Sports de Marseille, confermando il suo grande stato di forma fisica e mentale.
Mette ko Van de Zandschulp al terzo set, un giocatore che fino all’ultimo quindici è sempre imprevedibile.
Sonego parte on fire: molto reattivo e non molla mai la riga di fondo campo. Ottime percentuali per lui nel primo parziale, in particolare nei colpi di inizio scambio: 70% di prima palla, 16 punti su 22 vinti a servizio e 8 su 15 in risposta.
Immerso in un incubo invece Van de Zandschulp, che fa veramente fatica a centrare il campo. Per lui in risposta appena 5 punti vinti sulla prima e 1 sulla seconda.
Dopo un soliloquio dell’olandese al primo cambio campo del secondo set, arriva un momento di vuoto anche per Sonego. Un game di troppa fretta gli fa perdere il servizio e gli costerà il set. Non riuscendo a sfruttare ben tre palle break nei game successivi arriva la possibilità per Van de Zandschulp di chiudere a servizio, e lo fa alla perfezione: per lui 2 ace e 2 prime vincenti.
Altro splendido inizio set per Sonego, che ricorda proprio l’esordio del match. Questa volta nessuna distrazione per Lorenzo, che con coraggio chiude la partita al quarto match point.
Le sue parole:”È sempre difficile giocare contro di lui. Sa giocare in maniera incredibile. Ho cercato di rimanere concentrato e tenere il mio ritmo. Sono stata costante oggi, sono contento della vittoria.”
Gli ricordano che è la sua prima volta a Marsiglia e gli chiedono i motivi di questa scelta:”La situazione è differente dall’anno scorso: ho giocato bene in Australia e ho voluto cambiare qualcosa nella mia programmazione rispetto all’anno scorso. Sono migliorato molto e metterò tutte le energie per andare avanti. Sicuramente sto giocando meglio dell’anno scorso, sto rispondendo di più. Spero di poter competere con i giocatori di grande livello”.
Affronterà ora il vincente tra Bonzi e il lucky loser Van Assche.
O. Virtanen b. [5] S. Korda 6-7(3) 7-6(4) 6-4
Altro match lottatissimo quello tra Otto Virtanen e la testa di serie n.5 Sebastian Korda. La spunta il finlandese, in rimonta, che ha dipinto il campo con il suo talento poliedrico, a suon di colpi forti e pennellate in slice, annichilendo il suo avversario. È ora in attesa, speriamo, di Luca Nardi al secondo turno.
H. Medjedovic b. (A) R. Collignon 6-3 6-4
Il serbo si prende la rivincita dopo la sconfitta ad ottobre al Challenger di Bratislava. Oggi rispetta i pronostici ed affronterà al prossimo turno il n.3 del seeding Karen Khachanov, campione qui nel 2018.
I quattro qualificati e i sorteggi
WC A. Gea b. Y. Watanuki 7-6(2) 6-4
H. Grenier b. [5] L. Klein 2-6 7-6(8) 7-5
C. Chidekh b. [6] L. V. Assche 6-4 4-6 7-5
[8] P. Herbert b. WC M. Guinard 3-6 6-4 6-3
Arthur Gea è il primo qualificato ad entrare nel main draw, avendo messo al tappeto Yosuke Watanuki, giapponese e a ridosso della top 70 nell’ottobre 2023. Il classe 2005 e 306 Atp giocherà contro l’altro qualificato Grenier.
Vince dopo una gran rimonta Grenier, trovatosi sotto 6-2 5-2 e annullando ben 4 match point allo slovacco Klein.
Ad aggiudicarsi il primo derby francese è Pierre-Hugues Herbert, 8 del seeding ed ex 36 Atp, che se la vedrà ora in tabellone principale con Harold Mayot. Fortunato lo sconfitto di oggi Manuel Guinard, che viene ripescato come lucky loser e giocherà contro Jan-Lennard Struff.
![Pierre Hugues Herbert Marsiglia 2025](https://i0.wp.com/magazine.tennistalker.it/wp-content/uploads/2025/02/Pierre-Hugues-Herbert-Marsiglia-2025.jpeg?resize=696%2C854&ssl=1)
Ribalta i pronostici Clement Chidekh, che vince il secondo testa a testa francese di giornata. Ad attenderlo ora è Zizou Bergs.
Graziato anche Luca Van Assche che, nonostante la sconfitta, prende il posto di Lucas Pouille come lucky loser e affronterà Bonzi. Pouille si è appena ritirato al Challenger di Lille, costretto ad abbandonare la finale in sedia a rotelle e con una probabile rottura completa del tendine d’Achille.
Il vincente se la vedrà con Sonego.
Luca Nardi aprirà le danze domani
In campo domani come primo match di giornata Luca Nardi, che giocherà contro Daniel Altmaier. L’unico precedente è al 1000 di Roma l’anno scorso, terminato a favore dell’italiano.
Gli altri match di domani 11 febbraio:
- WC Wawrinka vs [8] Borges
- Zhang vs Halys
- Bonzi vs LL v. Assche
- WC Gasquet vs Bublik
Gli italiani che hanno scritto la storia a Marsiglia: nessuno ancora in finale
Il miglior risultato azzurro risale a ben 31 anni fa, quando nel 1994 Diego Nargiso raggiunse la semifinale. Tre volte i quarti di finale: nel 1993 e nel 1998 ci riuscì Gianluca Pozzi (battendo anche Ivan Lendl), mentre nei tempi più recenti (2021) abbiamo visto Jannik Sinner fermarsi per mano del vincitore del torneo Daniil Medvedev, che lo aveva sconfitto anche l’anno precedente in quello che fu il loro primo scontro diretto.
L’Atp 250 di Marsiglia 2025 è trasmesso da Sky Sport con Sky Sport Tennis, il canale che sta trasmettendo tutti i tornei di questa settimana.