More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniFrancisco Comesana vince La XVI edizione degli Internazionali di Tennis Città Di Vicenza - Trofeo...
    Pubblicato in:

    Francisco Comesana vince La XVI edizione degli Internazionali di Tennis Città Di Vicenza – Trofeo Fl Service

    - Advertisement -

    Davanti ad un pubblico straripante, l’argentino Francisco Comesana, nato a Mar de La Plata (ARG) 22 anni fa, si è aggiudicato la finale della XVI° edizione degli Internazionali di Tennis Città di Vicenza – Trofeo FL Service, superando in tre set lo spagnolo Pablo Llamas Ruiz (3-6, 6-2, 6-2, lo score finale).

    In semifinale Comesana aveva battuto il nostro Francesco Passaro, mentre Llamas Ruiz aveva vinto contro Luca Nardi.

    Le dichiarazioni del vincitore Francisco Comesana – “Ringrazio il pubblico e l’organizzazione che non mi ha mai fatto mancare niente, mi sono sentito come a casa. La gente di Vicenza mi ha sostenuto alla grande, oggi in tribuna c’erano molte maglie dell’argentina e mi ha fatto un grande piacere. Un saluto alla mia famiglia e al mio team, con cui questa settimana abbiamo fatto un gran lavoro.” 

    - Advertisement -
    Da sinistra il presidente regionale Fitp Mariano Scotton, il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il secondo classificato Pablo Llamas Ruiz, il vincitore Francisco Comesana e il direttore del Torneo Enrico Bettini

    Le dichiarazioni del Direttore del torneo Enrico Bettini – “Voglio iniziare facendo un ringraziamento al pubblico che quest’anno è stato numerosissimo fin dalla prima serata. Grazie ai tanti appassionati, abbiamo vissuto l’atmosfera di una finale ogni giorno. 

    Quello di Vicenza è il Challenger con la tradizione più lunga in Veneto, un percorso che abbiamo iniziato nel 2014 e che quest’anno abbiamo proseguito innalzando il montepremi fino a 80.000 dollari. Allora come oggi l’obiettivo è quello di valorizzare questo impianto sportivo e avvicinare i nostri giovani ai migliori talenti del circuito mondiale, cosa che continueremo a fare anche nei prossimi anni. Abbiamo potuto ammirare dei giovani di grande prospettiva, compresi i due italiani Passaro e Nardi che, chissà, forse tra qualche anno potremo nominare tra i campioni che sono passati per il Tennis Palladio, come Musetti e Sonego.”  

    (Fonte: worldappeal.it)

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari