Matteo Berrettini è stato sconfitto da Hugo Humbert agli ottavi di finale dell’ATP 250 di Stoccolma. Non ci sarà la sfida con l’amico Sonego, il quale ha superato Aleksandr Kovacevic in due set. Nel doppio Bolelli e Vavassori hanno superato il duo formato da Kecmanovic e Muller al super tie-break
[4] U. Humbert b. M. Berrettini 7-6(5) 6-3
Si interrompe agli ottavi l’avventura di Matteo Berrettini all’ATP 250 di Stoccolma. Il tennista romano aveva un compito arduo questa sera contro Hugo Humbert, uno dei giocatori più difficili da affrontare sui campi indoor quando è in forma. Il francese ha infatti giocato una partita di altissima qualità, specialmente al servizio, concedendo poco o nulla all’azzurro. Matteo per un set ha dimostrato di poter tornare a competere ad alto livello, ma al momento manca la costanza. La sua condizione fisica però sembra essere buona, come già aveva dimostrato a Shanghai contro Mannarino.
Il match
Il primo set è stato caratterizzato da un forte equilbrio: entrambi i giocatori hanno concesso poco al servizio, ottenendo percentuali altissime con la prima (88% per Humbert, 83% per Berrettini), e non concedendo neanche una palla break.
Si è arrivati così al tie-break, dove è stato il transalpino a strappare subito il servizio a Matteo, portandosi avanti 4-1. Qui, però è arrivata la reazione del romano, che, con grande solidità ha prima mantenuto i suoi due turni di battuta e poi, a seguito di un durissimo scambio, ha recuperato il mini-break. Ma sul 5-4 Berrettini, con un grave errore col dritto, ha concesso due set point: il primo lo ha salvato; sul secondo c’è stato poco da fare. Con un gran servizio mancino, Humbert ha quindi archiviato il primo set dopo 54 minuti di gioco.
L’inerzia della partita si è spostata perciò verso il francese, che, in gran fiducia, ha breakkato l’italiano in apertura del secondo parziale. Tanta fatica per Berrettini in risposta, che non ha sfruttato qualche seconda di troppo di Humbert, il quale però ha mantenuto sempre la concentrazione alta. L’italiano si è spento pian piano, concedendo poi nel finale un secondo break decisivo per consegnare la partita al transalpino, che con il punteggio di 7-6 6-3 in un’ora e 32 minuti di gioco ha raggiunto così la semifinale
Ora per Humbert c’è Sonego! Bolelli e Vavassori raggiungono la semifinale
Sarà Humbert allora ad affrontare Lorenzo Sonego, vincitore quest’oggi contro lo statunitense Aleksandar Kovacevic per 7-6(3) 6-1. Kovacevic viene da un ottimo anno, dove ha dimostrato di poter competere nei tornei sul cemento, superficie sulla quale ha raggiunto due finali a Montpellier e Los Cabos. Non scontata quindi la vittoria del torinese, il quale ha bisogno di ritrovare fiducia in questa parte finale di stagione, dove ha subito tante sconfitte premature. I precedenti fra Sonego ed Humbert dicono 5-3 per il francese, che ha vinto gli ultimi due incontri, giocati entrambi quest’anno ad Eastbourne e Marsiglia. L’italiano ha ottenuto le tre vittorie tutte sulla terra.

Quasi in contemporanea con la sconfitta di Matteo Berrettini, è arrivato il successo di Simone Bolelli e Andrea Vavassori ai quarti di finale. La coppia azzurra, che in Svezia cerca punti preziosi per qualificarsi per le Finals di Torino (al momento sono settimi a +390 sugli ottavi e +590 sui noni), ha superato il duo formato da Miomir Kecmanovic e Alexandre Muller con il punteggio di 4-6 6-1 10-5. Ora in semifinale ci saranno Erler e Gallaway.