Si è alzato il sipario sull’ultimo dei tabelloni senior dello US Open 2025: quello del doppio maschile. Gli occhi italiani sono puntati su Simone Bolelli e Andrea Vavassori, teste di serie numero 7, che apriranno il loro percorso contro gli spagnoli Pedro Martinez e Jaume Munar
Bolelli/Vavassori: obiettivo grandi traguardi
La coppia azzurra arriva a New York dopo una stagione di buon livello, coronata da quattro titoli: Adelaide, Rotterdam, Amburgo e soprattutto Washington, dove hanno superato in finale Nys e Roger-Vasselin. Finalisti a Melbourne e sesti nella Race to Turin, Bolelli e Vavassori hanno un piede già dentro le Nitto ATP Finals.
Il sorteggio, almeno sulla carta, sembra meno insidioso rispetto ad altre occasioni. Dopo l’esordio contro gli spagnoli, il secondo turno proporrà un incrocio con la coppia vincente tra Arneodo/Bopanna e gli statunitensi Cash/Tracy. L’obiettivo minimo è raggiungere il potenziale ottavo di finale contro gli argentini Gonzalez/Molteni, teste di serie numero 10. Nel loro quarto di tabellone ci sono però i numeri 1, i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, freschi campioni di Wimbledon.
Gli altri azzurri in gara
Non ci sono soltanto Bolelli e Vavassori. Luciano Darderi, in coppia con l’australiano Tristan Schoolkate, sfiderà al debutto i francesi Theo Arribage e Benjamin Bonzi, protagonista della clamorosa eliminazione di Medvedev in singolare.
Mattia Bellucci, invece, gioca insieme all’ungherese Fabian Marozsan: primo turno complicato contro le teste di serie n.13 Arends/Johnson.
I big match del tabellone
Il sorteggio ha riservato incroci interessanti già dal primo turno. Spicca la sfida tra i brasiliani Matos/Melo e la coppia Dodig/Jamie Murray: un match che manderà subito a casa una delle formazioni più esperte. In alto, da tenere d’occhio Heliovaara/Patten (n.3), mentre nella parte bassa spiccano i nomi di Arevalo/Pavic (n.2), Salisbury/Skupski (n.6) e i tedeschi Krawietz/Puetz (n.4).