A Cincinnati i tabelloni si allineano alle semifinali. Jasmine di nuovo alla prova Gauff. Anche Bolelli/Vavassori e Musetti/Sonego a caccia della final four
Ferragosto di fuoco in Ohio, e non solo per le temperature massime previste dai servizi preposti. A Cincinnati è la giornata in cui tutti i tabelloni si allineeranno alle semifinali, in un programma di assoluto prestigio.
Il secondo venerdì del torneo verrà stappato da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che nella parte bassa del draw di doppio maschile sfideranno per un posto in semi il combo britannico composto da Julian Cash e Lloyd Glasspool, seconde teste di serie in gara. Un incrocio che evoca dolci e recenti ricordi per Simone e Andrea, che hanno vinto tutti e due i precedenti giocati quest’anno sulla via dei trionfi a Rotterdam e ad Amburgo: in semifinale in Olanda, al secondo round nella città anseatica.
Simone e Wave non saranno gli unici azzurri chiamati in campo per cercare le semifinali nel torneo a coppie: non prima delle 18.30, infatti, sarà il turno dei Lorenzos, Musetti e Sonego, i quali cercheranno un posto nella final-four nella sfida al duo austro-portoghese composto da Lucas Miedler e Francisco Cabral.
L’altra nostra rappresentante in campo oggi è Jasmine Paolini, che chiuderà il programma quando in Italia sarà notte fonda, nove ore e mezza dopo il fischio d’inizio del match di Bolelli e Vavassori. Alle 2.30 la nostra numero uno incrocerà la racchetta con Coco Gauff, numero due del mondo e seconda testa di serie in gara. I precedenti sono sul due pari: Coco che ha già battuto a Cincinnati la ragazza da Castelnuovo Garfagnana nel 2023, ma Paolini ha vinto gli ultimi due scontri diretti, giocatisi nel giro di un mese la scora primavera tra Stoccarda e Roma, con l’apoteosi del successo conquistato in finale da Jas su Gauff agli Internazionali.
Come detto, si giocheranno oggi gli ultimi due quarti maschili mancanti, quelli della parte bassa: non prima delle 21 Carlos Alcaraz troverà dall’altra parte della rete Andrey Rublev (3-1 i precedenti per il murciano), mentre nel primo match della sessione serale, a partire dall’una di notte italiana, sarà di scena un interessante match tra il campione di Toronto Ben Shelton e il numero 3 del mondo Sascha Zverev, che ha vinto tutti e tre gli scontri diretti fin qui disputatisi.
Detto di Paolini-Gauff, gli altri tre quarti di finale femminili disseminati lungo il tardo pomeriggio e la serata metteranno di fronte Swiatek-Kalinskaya (ore 17, precedenti 1-0 per la russa), Sabalenka-Rybakina (non prima delle 18.30, 7-4 per la numero uno del mondo) e l’inatteso Gracheva-Kudermetova (non prima delle 22.30, 2-0 Kudermetova).
Insomma, se dopo i bagordi ferragostani il richiamo del divano sarà troppo forte, qualche opzione per passare la serata non mancherà.
La programmazione TV – venerdì 15 agosto
- A partire dalle 17 ATP Cincinnati, quarti di doppio in diretta TV su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e in streaming su NOW, SkyGo e Tennis TV. Bolelli/Vavassori-Cash/Glasspool si giocherà in apertura di programma alle 17; Musetti/Sonego-Cabral/Miedler secondo match non prima delle 18.30.
- Sempre a partire dalle 17 WTA Cincinnati in diretta TV su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203), SuperTennis HD e in streaming su NOW, SkyGo e SuperTenniX. Paolini-Gauff non prima delle 2.30 della notte italiana di sabato 16agosto.
- Dalle 21 ATP Cincinnati in diretta TV su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e in streaming su NOW, SkyGo e Tennis TV.