Dopo Sinner, Djokovic, Alcaraz e Draper, il Masters 1000 canadese perde altri due protagonisti. A causa di infortuni e (forse) dell’amore, il quadro delle testa di serie è rivoluzionato
Il conto alla rovescia per il Masters 1000 di Toronto 2025 si sta trasformando in una corsa ad ostacoli per gli organizzatori. Dopo i ritiri di Jannik Sinner, Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e Jack Draper, la lista degli assenti si allunga ulteriormente con le defezioni di Tommy Paul e Grigor Dimitrov.
Il ritiro del bulgaro era prevedibile visto che difficilmente avrebbe potuto recuperare in tempo dalla lesione muscolare al petto subita a Wimbledon (proprio contro Sinner), mentre Paul resta ai box per problemi fisici non meglio specificati. Oppure, suggeriamo noi, per una luna di miele anticipata dopo che pochi giorni fa ha annunciato il fidanzamento con Paige Lorenze. Al loro posto subentrano Borna Coric e il giovane cinese Shang Juncheng.
Con un quadro così rivoluzionato, il sorteggio del torneo, previsto per venerdì 25 luglio alle 18:00 italiane, acquista un’importanza strategica ancora maggiore. Ricordiamo che il torneo prevede un tabellone da 96 giocatori in 128 spazi, con bye al primo turno per le prime 32 teste di serie.
Le testa di serie a Toronto:
- Alexander Zverev
- Taylor Fritz
- Lorenzo Musetti
- Ben Shelton
- Holger Rune
- Andrey Rublev
- Frances Tiafoe
- Casper Ruud
- Alex de Miñaur
- Daniil Medvedev
- Karen Khachanov
- Jakub Mensik
- Flavio Cobolli
- Francisco Cerúndolo
- Arthur Fils
- Tomas Machac
Le numerose assenze spalancano le porte a Fritz e Zverev che, sulla carta, sono ora i favoriti, ma non mancano per loro i pericoli. Negli ottavi possibile scontro con Machac, Cobolli, Cerúndolo e Fils, mentre ai quarti si delineano potenziali sfide con Shelton, Musetti, Tiafoe e Ruud. In particolare, Medvedev e De Miñaur sono attesi a conferme, mentre il canadese Gabriel Diallo è molto atteso dal pubblico di casa.