More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMPolemiche nel giorno 1 di Wimbledon: il no di Mpetshi Perricard blocca Fritz
    Pubblicato in:

    Polemiche nel giorno 1 di Wimbledon: il no di Mpetshi Perricard blocca Fritz

    - Advertisement -

    Taylor Fritz rivela che la decisione di fermare il match sul 2-2 è stata influenzata dal rifiuto del suo avversario di proseguire prima del coprifuoco delle 23:00


    Il primo giorno del torneo 2025 si apre con la prima polemica: Taylor Fritz rivela che la decisione di fermare il match sul 2 set pari è stata influenzata dal rifiuto del suo avversario di proseguire prima del coprifuoco delle 23:00.

    Il proverbio “se uno non vuole, due non litigano” calza a pennello con quanto accaduto nella serata di lunedì a Wimbledon. Sul Campo 2 si stava disputando il match tra Taylor Fritz, testa di serie numero 5, contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard. Dopo quattro set tiratissimi, il match si è interrotto proprio sul più bello, a soli 40 minuti dalla scadenza del rigido coprifuoco delle 23:00 imposto dallo storico torneo londinese.

    Come vi avevamo raccontato in questo articolo (clicca QUI per leggerlo), anche Tim Henman si è sempre mostrato piuttosto scettico riguardo alla regola introdotta nel 2009 per garantire un equilibrio tra lo svolgimento del torneo e le esigenze dei residenti nelle zone limitrofe all’All England Club.

    - Advertisement -

    Il punteggio recitava: 6-7 (8), 6-7 (10), 6-4, 7-6 (6). Fritz aveva appena completato una rimonta incredibile nel tie-break del quarto set, recuperando da 1-5 e chiudendo 8-6 tra grida e pugni al petto. Il pubblico era in visibilio, pronto a godersi il quinto e decisivo set. Ma all’improvviso, la doccia fredda: match sospeso e rinviato al giorno seguente.

    Cosa è successo davvero?

    Secondo quanto rivelato dallo stesso Fritz sui social, lui era pronto a continuare: “Avrebbero lasciato che continuassimo se il mio avversario fosse stato d’accordo, io volevo giocare, lui no”, ha scritto l’americano rispondendo a un post che criticava il regolamento come “la regola più stupida dello sport”.

    Il commento di Fritz sui social
    Il commento di Fritz sui social

    Le regole di Wimbledon parlano chiaro: nessun match può protrarsi oltre le 23:00, ma c’è un margine di discrezionalità per iniziare un nuovo set purché vi sia tempo sufficiente per completarlo. In questo caso, il quinto set avrebbe avuto circa 42 minuti a disposizione, un tempo ritenuto sufficiente alla luce della durata dei primi quattro parziali (tra i 33 e i 48 minuti ciascuno). Ma la decisione è stata affidata agli ufficiali di gara, che – secondo Fritz – hanno tenuto conto del rifiuto del francese.

    La scelta di fermare il match ha scontentato non solo Fritz, ma anche il pubblico, che ha perso l’occasione di assistere al finale di uno dei duelli più combattuti della giornata.

    Gli altri match sospesi

    Nel frattempo, quello tra Fritz e Mpetshi Perricard non è stato l’unico match sospeso. Altri quattro incontri sono stati interrotti e rinviati al martedì, compresi quelli tra Zverev e Rinderknech (6-7, 7-6), Arnaldi e Van de Zandschulp (6-7, 6-7), Zheng e Siniakova, e Mochizuki contro Zeppieri (2-6, 3-6, 6-3, 7-6).

    E se per alcuni l’interruzione rappresenterà un’occasione di riflessione e una seconda possibilità, per altri sarà soltanto un episodio da dimenticare.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari