Sabalenka si conferma ancora regina: batte Jasmine in due set e prende posto nella dodicesima finale 1000 in carriera, la prima al WTA di Miami
[1] A. Sabalenka b. [6] J. Paolini 6-2 6-2
Niente da fare per Jasmine, surclassata da una Aryna troppo forte. Il loro sesto scontro diretto va a favore della bielorussa (4-2), che chiude nettamente in due set e mostra un livello di gioco stupefacente. D’altronde, Sabalenka è abituata alla pressione dei turni finali in tornei di questo calibro e si guadagna la finale a Miami. Nel 2025 ha perso solo una volta al primo e secondo turno, rispettivamente a Doha e Dubai. Per il resto ha solo finali e vittorie: ha prima vinto il WTA 500 di Brisbane, e poi ha raggiunto la finale agli Australian Open e ad Indian Wells, dove Keys e Andreeva solo al set finale sono riuscite a strapparle il titolo.
In questa edizione di Miami Sabalenka è riuscita a migliorare i risultati passati, dato che al massimo aveva raggiunto i quarti nelle edizioni del 2021 e 2023. Come sempre, la bielorussa fa paura: si presenta in finale senza aver perso un set. Dopo aver eliminato Tomova, Ruse, Collins (detentrice del titolo 2024) e Zheng ai quarti di finale ora lascia a casa anche la numero 1 italiana.
Ottimo risultato comunque per Jasmine, che ritrova il sorriso e il suo tennis. Dopo un momento buio è tornata a darci grandi soddisfazioni: al torneo in Florida è la sua seconda volta in carriera che si guadagna un posto in semifinale in un 1000 (dopo la vittoria di Dubai 2024). Inoltre, è la prima volta che un’italiana raggiunge la semifinale in questo torneo. Dopo aver sconfitto Sramkova, Jabeur per ritiro e, soprattutto, Naomi Osaka, ha messo ko anche Magda Linette ai quarti di finale. Perde in semifinale, ma con la giocatrice più forte in questo momento storico.
Il riassunto del match
La partita inizia con Sabalenka a servizio. Il primo game è stato lottato, facendo ben sperare per la nostra Paolini, che si procura subito una palla break. Niente da fare e a mettere la testa avanti è Sabalenka, che ruba il servizio alla sua avversaria al quarto game, beneficiata da qualche imprecisione di Jasmine. A costarle caro proprio una volée. Tanti meriti però per la bielorussa, che conduce il set martellando con il servizio e con il rovescio lungolinea, mostrando un gioco veramente impeccabile ma soprattutto vario, con diverse smorzate riuscite.
Aryna si porta sul 4-1 e qui avviene il punto del match: bello scambio chiuso da Jasmine con un colpo al volo, assist un tweener di Sabalenka, che a fine punto se la ride. Arriva poi un fine set piuttosto amaro per Jas, che nell’ultimo game si fa recuperare da 40-15 e perde 6-2 in 36 minuti.
Ad inizio del secondo parziale l’atmosfera improvvisamente si scalda: gran tifo da parte del pubblico e dall’angolo di Jasmine, che inizia finalmente a caricarsi. Sale l’italiana, che si procura ancora una palla break sull’1-1, ma non la sfrutta e di nuovo è Aryna a rubare per prima il servizio. 3-1 per la Tigre di Minsk, aiutata da qualche colpo di sfortuna dell’avversaria, con palle uscite di pochissimo.
Altre due chance di break consecutive per Jasmine arrivano sul 4-2 sotto, ma Sabalenka è ingiocabile sui punti importanti e non lascia convertire nulla a Jasmine.
Con un break finale la bielorussa chiude il match in appena 1 ora e 10 minuti con un doppio 6-2.
Le parole di Aryna Sabalenka
Scherzando, l’intervistatore chiede a Sabalenka quali siano i suoi piani per questo sabato, ricordando che è la prima finale per lei al WTA di Miami.
“Sono super felice per questa partita e per avere l’opportunità di giocare un’altra finale. Sono davvero entusiasta, è un’altra grande finale in un altro grande torneo.” Continua ringraziando il pubblico e dando i giusti meriti alla sua avversaria:”Ringrazio il pubblico, ci sono tanti striscioni e poster per me. Sono molto contenta dell’accoglienza e vicinanza.” Su Jasmine:”Lei gioca molto bene, ho dovuto dare tutto su ogni punto e ci sono riuscita”.
Con un bacio e un pollicione saluta le telecamere. Immancabile il suo solito sorriso e la sua solita ironia, mentre cavalca l’onda di questo suo momento tennistico incredibile.
Attenderà ora l’esito della seconda semifinale, che vedrà impegnate Jessica Pegula e l’outsider Alexandra Eala.