Il primo match giocato nel 2025 dall’ex numero uno del mondo è anche l’ultimo della sua carriera: l’ex campionessa di Roland Garros e Wimbledon, sconfitta con un doppio 6-1 dalla tennista azzurra nel primo turno del WTA di Cluj-Napoca, appende la racchetta al chiodo
L. Bronzetti b. [WC] S. Halep 6-1 6-1
L’ex numero 1 al mondo Halep saluta il tennis
In neanche un’ora di gioco Lucia Bronzetti (72 WTA) ha sconfitto 6-1 6-1 Simona Halep, appena tornata alle competizioni dopo i mille problemi fisici seguiti al lungo iter giudiziario causato dalla positività al Roxadustat, riscontratale nell’estate del 2022, e non più all’altezza di giocare a questi livelli. La rumena dopo la partita ha annunciato a sorpresa (sorpresa relativa) il suo ritiro dal tennis all’età di 33 anni.
Una grande giocatrice Halep, con un palmarès di 2 Slam vinti (Roland Garros 2018 e Wimbledon 2019), due anni conclusi al numero 1 della classifica WTA, 64 settimane in vetta al ranking mondiale e 9 titoli Wta 1000.
Dopo la riduzione della squalifica, l’ex numero 1 al mondo ha percorso una strada irta di ostacoli e funestata dagli infortuni: è toccato proprio a Lucia Bronzetti imporle lo stop definitivo.
Gli ultimi anni sono stati complicatissimi per la rumena, a seguito della squalifica per doping e i molti ritiri a causa dei problemi fisici che l’hanno tormentata di continuo. In questi ultimi giorni Halep aveva dichiarato di pensare sempre più al ritiro a causa dei dolori al ginocchio: ”Certo che penso al ritiro. È un pensiero che mi passa per la testa molto spesso” – aveva dichiarato al network di casa Golozo. ”Sono vecchia e ho soffro di problemi fisici da cui non riesco a riprendermi. Il mio ginocchio non sta guarendo“.
In campo si è comunque vista una Simona Halep sorridente, accompagnata dalla consapevolezza che la vita continua oltre il tennis e dal calore del pubblico, che ha cercato di tenerla su di morale durante la partita. Halep era oggi oggettivamente fuori dal match, non riusciva a tenere gli scambi e ha commesso moltissimi errori.
Queste le sue ultime parole al pubblico di casa e al mondo del tennis: ”Questa sera non so se sono triste o felice, penso entrambe le cose. Prendo la decisione con la mia anima, sono sempre stata realistica con me stessa. Il mio corpo non riesce ad arrivare più dove era una volta. È veramente difficile tornarci e so cosa significhi arrivarci. Per questo sono venuta oggi qui, a Cluj, per giocare davanti a voi e salutare il campo da tennis, nonostante la mia performance non sia stata per niente buona. Non penso di ritornare più qui. Non voglio piangere. È una bellissima cosa, sono diventata numero uno del mondo, ho vinto tornei dello Slam. La vita va avanti, c’è una vita anche oltre al tennis. Spero di rivedervi presto. Continuerò a giocare a tennis, ma per essere competitivi è richiesto molto molto di più e in questo momento non mi è più possibile.”
Il prossimo turno di Bronzetti. Un possibile derby italiano ai quarti di finale
Avanza così ai sedicesimi del Transylvania Open Lucia Bronzetti.
Se la vedrà con l’americana Peyton Stearns, numero 3 del seeding e n. 46 WTA.
Le parole dell’azzurra a fine match: ”Simona è una grandissima campionessa. Mi è piaciuta l’atmosfera anche se il pubblico era per lei. Sono stata lì ogni punto, sono contenta.”
Bronzetti al prossimo round affronterà Peyton Stearns, che ha battuto in rimonta Varvara Gracheva. L’unico precedente risale a maggio 2024, quando le due giocatrici si sono affrontate al torneo Wta di Rabat, concluso con la vittoria di Stearns al terzo set. L’americana era stata in grado di ribaltare una partita ormai persa, visto che Bronzetti conduceva l’ultimo parziale per 5-0.
Se Lucia dovesse vincere potrebbe esserci il derby nei quarti di finale contro Elisabetta Cocciaretto, impegnata nel prossimo turno contro la giocatrice di casa Bogdan.