More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniCoppa Davis, spettacolo Danimarca! I risultati della seconda giornata
    Pubblicato in:

    Coppa Davis, spettacolo Danimarca! I risultati della seconda giornata

    I danesi rimontano uno 0-2 alla Serbia e passano insieme a USA, Germania, Australia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Danimarca e Argentina, che già ieri aveva superato la Norvegia. Tra stasera e domani verranno definite le ultime quattro qualificate.

    Danimarca – Serbia 3-2

    La prima giornata di Serbia-Danimarca si era conclusa con i serbi in vantaggio 2-0. Le vittorie di Kovacevic su Moeller e quella sorprendente di Medjedovic su Holger Rune avevano lasciato tranquilli i tifosi serbi. Gli scandinavi sono però lottatori nati: Rune ha pareggiato i conti per lasciare il colpo di grazia a un eroe inaspettato. Il numero 1 danese prima ha vinto il doppio in coppia con Johannes Ingildsen, poi ha battuto Kecmanovic due set a zero. Sul 2-2 pari, è sceso in campo per i danesi il numero 149 del mondo Elmer Moeller, che si è trovato di fronte un carichissimo Medjedovic, intenzionato a zittire i 10000 tifosi danesi. Per il serbo sembrava fatta sul 6-1 4-3 e servizio, fino a quando Moeller non ha deciso di entrare nella storia rimontando fino a vincere 1-6 6-4 6-3.

    I danesi affronteranno ora la vincente della sfida tra Svizzera e Spagna: per il momento sono in vantaggio gli iberici 2-0 grazie alle vittorie di Martinez su Stricker e di Carballes Baena su Kym.

    Risultati:

    M. Kecmanovic (SRB) b. E. Moeller (DEN) 3-6 6-2 6-1
    H. Medjedovic (SRB) b. H. Rune (DEN) 2-6 6-3 6-2
    J. Ingildsen/H. Rune (DEN) b. M. Kecmanovic/H. Medjedovic (SRB) 6-4 6-4
    H. Rune (DEN) b. M. Kecmanovic (SRB) 6-2 6-4
    E, Moeller (DEN) b. H. Medjedovic (SRB) 1-6 6-4 6-3

    Elmer Moeller eroe della rimonta da 0-2 con cui la Danimarca supera la Serbia in Davis
    Elmer Moeller eroe della rimonta da 0-2 con cui la Danimarca supera la Serbia in Davis/ X Davis Cup

    Giappone – Gran Bretagna: 3-2

    Per il Giappone vittoria decisiva dell’ex numero 4 del mondo Kei Nishikori, che si è imposto 6-2 6-3 su Billy Harris. I nipponici hanno chiuso sul definitivo 3-2 e giocheranno contro la Germania al prossimo round.

    Y. Nishioka (JPN) b. B. Harris (GBR) 7-5 6-1
    J. Fearnley (GBR) b. K. Nishikori (JPN) 6-3 6-3
    J. Salisbury/N. Skupski (GBR) b. Y. Watanuki/T. Yuzuki (JPN) 7-6(4) 7-6(3)
    Y. Nishioka (JPN) b. J. Fearnley (GBR) 6-3 7-6(0)
    K. Nishikori (JPN) b. N. Harris (GBR) 6-2 6-3

    Israele – Germania 1-3

    Proprio i tedeschi, nella seconda giornata dell’incontro con Israele, hanno vinto grazie ai doppisti Kevin Krawietz e Tim Puetz: i campioni in carica delle Nitto ATP Finals hanno dominato 6-0 6-3 gli israeliani Daniel Cukierman e Amit Vales. La trasferta in Giappone varrà l’accesso alla Final 8.

    M. Marterer (GER) b. Y. Oliel (ISR) 6-2 5-7 6-4
    Y. Hanfmann (GER) b. D. Cukierman (ISR) 6-4 6-4
    K. Krawietz/T. Puetz (GER) b. D. Cukierman/A. Vales (ISR) 6-0 6-3
    O. Shimanov (ISR) b. D. Masur (GER) 6-7(2) 6-3 10-8

    Svezia – Australia 1-3

    Pass per il secondo turno staccato anche dall’Australia di Lleyton Hewitt. Ieri le vittorie di Alex De Minaur su Mikael Ymer e di Aleksandar Vukic su Leo Borg. Oggi invece il punto decisivo l’hanno portato a casa i doppisti Ebden e Peers. I campioni Olimpici in carica hanno superato in tre set la coppia svedese Bergevi/Goransson. Ora una fra Belgio e Cile.

    Il team aussie, eliminato dall’Italia sia nel 2023 (in finale) che nel 2024 (in semifinale) parteciperà così alla fase di settembre, in attesa della sfida Belgio-Cile.

    A. De Minaur (AUS) b. M. Ymer (SWE) 7-5 6-1
    A. Vukic (AUS) b. L. Borg (SWE) 6-4 6-4
    J. Peers/M. Ebden (AUS) b. A. Goransson/F. Bergevi (SWE) 6-7(7) 6-3 6-2
    L. Borg (SWE) b. J. Peers (AUS) 7-5 6-4

    Repubblica Ceca – Corea del Sud: 4-0

    Sono stati Jakub Mensik e Tomas Machac a completare il netto risultato della sfida contro la Corea del Sud. Mensik ha dichiarato: ”È una grande sensazione, è sempre bello giocare davanti ai tuoi tifosi. Noi abbiamo completato l’opera disputando un ottimo doppio.”

    J. Lehecka (CZE) b. G. Campana Lee (KOR) 6-3 6-3
    T. Machac (CZE) b. S. Kwon (KOR) 6-2 6-2
    T. Machac/J. Mensik (CZE) b. Y.S. Chung/J. Nam (KOR) 6-3 6-1
    M. Mrva (CZE) b. S. Shin (KOR) 7-6(4) 7-6(5)

    Croazia vs Slovacchia: 3-1

    La Croazia ha superato per la terza volta su quattro un Qualifier. La sfida è finita già dopo due singolari e il doppio: Nikola Mektic e Mate Pavic hanno conquistato la loro decima vittoria in Coppa Davis, battendo 7-6(4) 7-5 la coppia Karol/Klein, raggiungendo così Marin Cilic e Ivan Dodig al secondo posto nella classifica dei doppisti più vincenti nella storia della Croazia (dopo la dissoluzione della Jugoslavia).

    I croati aspetteranno ora la vincente tra Francia e Brasile.

    D. Ajdukovic (CRO) b. L. Klein (SVK) 7-6(4) 6-3
    D. Prizmic (CRO) b. J. Kovalik (SVK) 6-2 6-2
    N. Mektic/M. Pavic (CRO) b. M. Karol/L.Klein (SVK) 7-6(4) 7-5
    N. Gombos (SVK) b. M. Dodig (CRO) 6-4 6-4

    Austria vs Finlandia: 4-0

    Sono stati sufficienti tre incontri anche per gli austriaci al fine di passare al secondo turno dei Qualifiers. La vittoria decisiva è stata centrata da Erler e Miedler, che hanno sconfitto la coppia Kaukovalta/Niklas-Salminen in una gran lotta, vinta con il punteggio di 4-6 7-6(7) 7-6(6) annullando anche un match point ai finlandesi.

    L. Neumayer (AUT) b. O. Virtanen (FIN) 6-4 6-7(4) 6-3
    J. Rodionov (AUT) b. E. Vasa (FIN) 2-6 6-3 6-3
    A. Erler/M. Miedler (AUT) b. P. Kaukovalta/P. Niklas-Salminen (FIN) 4-6 7-6(7) 7-6(6)
    F. Misolic (AUT) b. E. Vasa (FIN) 6-4 6-0

    Il quadro della Coppa Davis si completerà domani 2 febbraio con le sfide tra:

    SvizzeraSpagna (risultato provvisorio) 0-2

    FranciaBrasile 2-0

    BelgioCile 1-1

    CanadaUngheria 0-0

    Battendo la Norvegia, l’Argentina aveva già staccato ieri il pass per il prossimo round. In mattinata, invece, gli Stati Uniti hanno agevolmente sconfitto Taipei.

    (Ha collaborato Elena Covi)

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari