Al Circolo Equitazione di Reggio Emilia gli azzurrini dell’U16, già certi delle Finals, scenderanno in campo contro la Serbia per il primo posto nel girone A.
Il cammino dei giovani talenti nostrani
È arrivata ieri la seconda vittoria consecutiva per la nazionale azzurra, formata da Francesco Pansecchi, Mattia Pescosolido, Filippo Francesco Garbero e guidata dal capitano Antonio Rubino. L’aria di casa e lo status di testa di serie numero 2, hanno fatto bene al nostro team. Dopo aver superato la Spagna grazie al doppio di spareggio vinto dalla coppia Garbero/Pansecchi, nel day 2 l’Italia ha battuto 3-0 la Croazia. Sicuri dell’accesso alle Finals, oggi gli azzurrini si giocheranno il primo posto nel girone contro la Serbia. Dalle 9 di questa domenica mattina, ad aprire le danze a Reggio Emilia sono state Austria e Croazia, che si giocano il terzo posto nel girone.
Il fomato è simile alla Davis. Quello giocato a Reggio Emilia è il gruppo A delle qualificazioni maschili Under 16. Gli altri tre gruppi giocheranno a Bucarest in Romania, a Liepaja in Lettonia e ad Asten nei Paesi Bassi. Dal 14 al 16 febbraio, le migliori due squadre di ogni girone si incontreranno in Francia, a Ronchin, per le fasi Finali.
TABELLONE GRUPPO A QUALIFICAZIONI
Quarti di Finale – venerdì 31 gennaio
(1) Serbia – Andorra 3-0
(4) Slovenia – Austria 0-3
Ungheria – (3) Croazia 0-3
Spagna – (2) ITALIA 1-2 (Pulido Moreno b. Garbero 7-5 6-1, Pansecchi b. Abascal 6-7 6-3 6-2, Garbero/Pansecchi b. Abascal/Pulido Moreno 6-3 1-6 10-5)
Semifinali – sabato 1 febbraio
(1) Serbia – Austria 2-1
(3) Croazia – (2) ITALIA 0-3 (Garbero b. Marakovic 6-0 6-4, Pansecchi b. Dumbovic 6-1 6-4, Garbero/Pescosolido b. Marakovic/Voljavec 4-1 4-1)
Finale primo posto – domenica 2 febbraio (non prima delle 14:00)
(1) Serbia – (2) ITALIA