More
    TennisTalker MagazineNewsGrande attesa per la prima edizione del ‘Genova Premier Padel P2’
    Pubblicato in:

    Grande attesa per la prima edizione del ‘Genova Premier Padel P2’

    L’evento è in programma dal 30 giugno al 7 luglio sui campi immersi nel Parco di Valletta Cambiaso

    Il binomio è perfetto: una grande festa di sport… nella Capitale Europea dello Sport!

    Per gli appassionati italiani della ‘pala’ è in arrivo una bellissima sorpresa all’ombra della ‘Lanterna’.

    Pochi giorni dopo le emozioni del BNL Italy Major Premier Padel, in programma al Foro Italico di Roma dal 15 al 23 giugno, lo spettacolo del grande padel internazionale si sposterà più a nord, a Genova, per la prima edizione del ‘Genova Premier Padel P2’.

    Dal 30 giugno al 7 luglio 2024 tutti i più forti giocatori del mondo di questa disciplina si ritroveranno, infatti, nella ‘Città della Lanterna’, sui campi immersi nel suggestivo Parco di Valletta Cambiaso.

    L’evento, parte integrante del prestigioso circuito internazionale Premier Padel, è stato presentato presso Palazzo Tursi, nel centro storico della città, alla presenza di Angelo Binaghi (Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel), Luigi Carraro (Presidente della Federazione Internazionale Padel), Alessandro Piana (Presidente ad interim di Regione Liguria), Massimiliano Nannini (Direttore Istituto Idrografico Marina Militare), Maurizio Caviglia (Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova) e Marco Bucci (Sindaco di Genova).

    Il torneo si giocherà, come detto, nel prestigioso circolo sportivo di via Federico Ricci n° 1, in un’oasi verde nel cuore della città a pochi passi dal mare.

    I campi saranno allestiti all’interno dello ‘Stadio Beppe Croce’, uno degli impianti permanenti di tennis più grandi in Italia, già cornice di indimenticabili sfide di Coppa Davis e Billie Jean King Cup.

    TUTTI I CAMPIONI SONO ATTESI NELLA ‘CITTÀ DELLA LANTERNA’

    Una delle più significative indicazioni fornite dal circuito Premier Padel in questo 2024, è che i Top Player hanno assicurato la loro partecipazione indistintamente ai Major, ai tornei P1 e agli eventi P2.

    Questo consente di avere in ogni occasione tabelloni di altissima qualità, e quello di Genova non farà accezione.

    Nel maschile occhi puntati sulle coppie Arturo Coello- Agustin Tapia, Alejandro Galan-Federico Chingotto, Juan Lebron-Paquito Navarro, fino Juan Tello al fianco della leggenda della pala Fernando Belasteguin, all’ultima stagione della sua straordinaria carriera.

    Nel femminile, Ari Sanchez-Paula Josemaria, Delfi Brea-Bea Gonzalez, Gemma Triay- Claudia Fernandez, oltre all’ex numero 1 Marta Marrero, rientrata in campo dopo lo stop per maternità, al fianco di Aranzazu Osoro.

    L’attenzione e il tifo degli appassionati liguri sarà tutto per le coppie azzurre Flavio Abbate-Giulio Graziotti, Riccardo Sinicropi-Lorenzo Di Giovanni, Simone Cremona-Nuno Deus e, nel femminile, per la numero uno d’Italia Carolina Orsi, la numero 2 Carlotta Casali e la numero 3 Lorena Vano, per la coppia formata da mamma Giulia Sussarello ed Emily Stellato, fino alle solite e solide certezze, Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti

    LA PROGRAMMAZIONE DELLE GARE

    Da domenica 30 giugno a martedì 2 luglio si svolgeranno le qualificazioni dei tabelloni maschile e femminile.

    Mercoledì 3 e giovedì 4 luglio sono in programma i primi match dei main draw con l’inizio della sessione diurna fissato alle ore 10:00, e quella serale alle ore 18:00.

    Venerdì 5 luglio, dalle ore 11:00 e dalle ore 18:00, si giocheranno i quarti di finale mentre le semifinali sono in programma il 6 luglio (due dalle ore 15:00 e le altre due alle ore 19:00).

    Domenica 7 luglio, a partire dalle 18:30, andranno in scena le due finali, prima quella femminile e a seguire quella maschile.

    BIGLIETTERIA E COPERTURA TV

    È possibile acquistare il biglietto del ‘Genova Premier Padel P2’ al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/genova-premier-padel/

    Il torneo, per tutti coloro che non avessero l’opportunità di recarsi a Genova, verrà trasmesso – live, in esclusiva e in chiaro – dalla tv della FITP SuperTennis TV (in forma integrale grazie all’HbbTV).

    CONVENZIONE FITP

    Gli allievi delle Scuole Federali riconosciute dalla FITP di categoria non superiore agli under 18, in possesso di tessera FITP 2024, potranno richiedere l’accesso all’impianto ad un prezzo simbolico che andrà da 1 a 5 euro e frequentare il “Padel Club” all’interno del Parco, e per i più fortunati, incrociare la “pala” con i grandi campioni del torneo.

    Tutti i biglietti promozionali dovranno essere richiesti entro il 25 giugno.

    (Fonte: Ufficio Stampa FITP)

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari