More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniTrofeo Perrel Faip: la prima wild card va a Luca Nardi
    Pubblicato in:

    Trofeo Perrel Faip: la prima wild card va a Luca Nardi

    - Advertisement -

    Fervono i preparativi per l’inizio del torneo di Bergamo

    Con oltre trecento posizioni scalate in dodici mesi, Luca Nardi punta nuovamente sul Trofeo Perrel-Faip di Bergamo, presented by BPER Banca.

    Il talento pesarese, infatti, è la prima delle tre wild card per la diciassettesima edizione del torneo.

    Sarà la terza apparizione di Nardi a Bergamo, tutte con wild card.

    - Advertisement -

    Ma se negli anni passati l’aveva ottenuta perché la classifica non gli consentiva di entrare in tabellone, stavolta si presenterà al Pala Intred come potenziale star.

    Nel 2020 si arrese a Viktor Durasovic, mentre l’anno scorso perse contro Illya Marchenko. All’epoca era numero 437 del mondo: oggi è un giocatore diverso, reduce da un 2022 straordinario che lo ha portato all’attuale 130esima posizione. 

    Nardi ha vinto tre ATP Challenger: Forlì, Lugano e Manacor.

    I primi due sono arrivati sul cemento indoor, in condizioni molto simili a quelle che troverà a Bergamo.

    Il suo feeling con questo tipo di campi è stato certificato qualche settimana fa, quando si è qualificato per l’ATP 500 di Nur Sultan, in Kazakhstan, dove ha poi passato un turno e giocato alla pari contro il top-5 Stefanos Tsitsipas.

    Nardi è classe 2003 e da tempo ha attirato l’interesse degli addetti ai lavori per la qualità del suo tennis: concreto, efficace e spettacolare.

    Inoltre è molto apprezzato per l’educazione e un’indole decisamente tranquilla.

    Nardi è sempre più una realtà: tra l’altro, un buon risultato a Bergamo lo avvicinerebbe alla fatidica soglia dei top-100 ATP che significherebbe ammissione diretta all’Australian Open 2023.

    Il Trofeo Perrel-Faip si giocherà dal 30 ottobre al 6 novembre e ha ancora a disposizione due wild card. L’obiettivo è impreziosire un campo di partecipazione già molto competitivo, con un cut-off straordinario, fissato al numero 154 ATP. 

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari