Dall’Australia il messaggio degli azzurri
Da Brisbane, dove si preparano ad aprire il 2023, Matteo Berrettini e compagni hanno mandato un messaggio al torneo e hanno ricordato i tempi che li vedevano iniziare la stagione proprio da Roma e dalla rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera. Un incoraggiamento importante per...
Chi metterà la sveglia alle 4 di mattina per guardare gli azzurri?
Sta per iniziare la United Cup, la nuova competizione a squadre miste che prenderà il via il 29 dicembre e che sarà trasmessa in diretta da Supertennis.
La manifestazione apre la stagione 2023 del tennis professionistico e lo unendo il mondo ATP...
Italia sconfitta per 2 a 1 dal Canada
A testa alta. L’Italia è stata a un passo dalla sfida per il titolo nelle Davis Cup by Rakuten Finals che si concludono domani sul veloce indoor del Palacio de Deportes Martin Carpena di Malaga, in Spagna. Una finale che manca all’Italia...
Vittoria degli azzurri per 2 a 1 sulla favorita squadra americana
Parte bene l’Italia con la vittoria di Lorenzo Sonego. Per il piemontese è stata la partita del riscatto. Una stagione con alti e bassi non gli aveva assicurato un posto da titolare per le finali della Coppa Davis, ma...
La Croazia ha battuto la Spagna ed è in semifinale
Nella seconda giornata di incontri della Coppa Davis, sono scese in campo Croazia e Spagna, quest’ultima senza Alcaraz e Nadal.
Bautista Agut e Carreno Busta, pur con il tifo schierato tutto dalla loro parte, si sono dovuti arrendere al servizio di...
Mattia Bellucci eguaglia il best ranking di numero 155 dopo gli ottavi di finale al Challenger di Helsinki
L'edizione 2022 delle Nitto ATP Finals appena conclusa a Torino riporta Novak Djokovic nella Top 5. Il trentacinquenne serbo, che ha eguagliato il record di sei titoli di “Maestro” di Roger Federer...
Dopo Sinner, anche Berrettini non potrà giocare
Partivamo con tutte le migliori speranze per le finali di Coppa Davis, invece la situazione si è molto complicata per la nazionale azzurra.
Capitan Volandri inizialmente poteva contare su quello che si potrebbe definire “uno squadrone” con Berrettini, Sinner, Musetti, Fognini e Bolelli.
Ma i...
In semifinale vanno Lehecka, Stricker, Nakashima e Draper
Parafrasando il più famoso libro di Agatha Christie conosciuto anche come Dieci piccoli indiani, finisce il sogno di avere un altro vincitore italiano dopo Sinner, campione delle Intesa Sanpaolo Next Gen Atp Finals del 2019.
Anche Lorenzo Musetti, come Passaro e Arnaldi, deve...
Musetti si fa sorprendere da Stricker
Il primo derby italiano nella storia delle Intesa Sanpaolo Next Gen Atp Finals 2022, in corso all'Allianz Cloud di Milano, premia Francesco Passaro che annulla tre match point e batte Matteo Arnaldi per 43 (7) 24 34 (4) 43 (4) 43 (8) in 2...
Il bilancio italiano al termine della prima giornata si chiude con una vittoria e due sconfitte
Nel girone rosso facile successo di Lorenzo Musetti (n.23 Atp), che ha superato con un periodico 42 42 42, in un'ora e dieci minuti, il cinese di Taipei Chun Hsin Tseng (n.90). "Sono cresciuto...
Al suo posto entra Matteo Arnaldi
La bellissima vittoria nel torneo di fine stagione a Parigi, ha permesso a Holger Rune di conquistare la decima posizione della Race to Torino, la classifica che stabilisce gli otto giocatori che parteciperanno alle Nitto ATP Finals.
Carlos Alcarz, numero uno del mondo, non potrà...
Si gioca in due ore e mezza su tre set (3-6 6-3 7-5) la finale dell'ultimo torneo della stagione. Da un lato del campo il diciannovenne Holger Rune, alla sua quarta finale consecutiva (dopo Sofia, la vittoria di Stoccolma e Basilea), partito n. 103 del mondo a inizio anno,...
Rune guida il Gruppo Verde e Musetti il Gruppo Rosso
Holger Rune è il giocatore probabilmente più in forma dei magnifici otto, lo dimostra la finale appena raggiunta a Parigi Bercy, ma Musetti è la grande speranza azzurra.
Il danese è nel Girone Verde con Brandon Nakashima, Jiri Lehecka e Francesco...
Per la prima volta ai quarti di finale di un torneo Masters 1000 e con di fronte un avversario del calibro di Novak Djokovic, il ventenne perde tutta la sicurezza e il fenomenale tennis dei giorni precedenti. Lui stesso pensava di poter giocare questa partita serenamente e divertendosi. Forse...
Quando la professionalità incontra il tennis
Nella prima vera giornata d’autunno, dopo il caldo anomalo dei giorni scorsi, abbiamo incontrato Claudio Pistolesi, ex tennista professionista ed ora stimato coach.
Campione del mondo junior nel 1985, già nel 1987 Claudio raggiunge la posizione n.71 della classifica ATP, suo best ranking.
Ha battuto giocatori esperti...
Meritatissima vittoria del giovane tennista italiano che ha disputato una partita difficile ed emozionante contro il due volte finalista Slam nel 2022 Casper Ruud. Un primo set in cui abbiamo assistito ad un tennis tattico, ricco di variazioni in grado di scardinare la solidità di un giocatore che da...