Francesco Passaro sostituisce Fognini e approfitta del ritiro di Grigor Dimitrov, dopo appena un set, per approdare al secondo turno degli Australian Open.
Matteo Gigante e Francesco Passaro avanzano al terzo turno delle qualificazioni degli Australian Open, con vittorie rispettivamente contro Neumayer e Barranco Cosano. Mattia Bellucci, invece, è stato eliminato da Atmane. Continuano il loro percorso giocatori come Fonseca e Landaluce, mentre Fucsovics è stato sconfitto. Nel match atteso tra Garin e Djere, il cileno ha vinto in tre set.
A Melbourne proseguono le qualificazioni per gli Australian Open, con l'Italia che festeggia la vittoria di Mattia Bellucci su Pavle Marinkov, accedendo al secondo turno. Bellucci affronterà il francese Terence Atmane. Sale a tre il numero di italiani al secondo turno, insieme a Francesco Passaro e Matteo Gigante. Tra gli altri risultati spiccano le vittorie di August Holmgren, Leo Lajal, e Joao Fonseca. Il brasiliano Thiago Monteiro avanza, mentre Cruz Hewitt, figlio di Lleyton Hewitt, viene eliminato.
Riflessioni, citazioni e speranze
Non è certo l’inizio di stagione che ci aspettavamo (o speravamo?) dagli azzurri, e i risultati di questa prima settimana del 2025 ci lasciano qualche dubbio e poche certezze.
L’eliminazione dell’Italia nei quarti di finale della United Cup ci ha probabilmente un po' colti di sorpresa...
Arnaldi vince a Brisbane. Sconfitte per Passaro e Bronzetti al primo turno nei rispettivi tornei
Il 2025 tennistico si apre con risultati altalenanti per gli italiani impegnati nei tornei ATP e WTA. Matteo Arnaldi regala una buona prestazione al primo turno dell’ATP 250 di Brisbane, mentre Francesco Passaro e Lucia...
Giornata intensa per gli italiani impegnati nei tornei ATP 250 con risultati altalenanti
Il circuito ATP 250 sta regalando emozioni differenti ai tennisti italiani impegnati tra Brisbane e Hong Kong. Mentre Matteo Berrettini ha subito un’amara sconfitta in Australia (leggi QUI l'articolo), ad Hong Kong arrivano risultati positivi e...
L'evento, giunto alla 18esima edizione, si giocherà dal 25 agosto con finale prevista per domenica 1 settembre
La stella giapponese Kei Nishikori, finalista agli Us Open 2014 dopo aver battuto Djokovic, medaglia di bronzo olimpica a Rio superando un certo Rafa Nadal, vincitore di 12 titoli Atp del circuito maggiore...
Oggi Travaglia sfida Droguet e Vincent Ruggeri affronta il bulgaro Andreev
Jacopo Berrettini e Alessandro Pecci sono i protagonisti di giornata al Città di Trieste Atp Challenger.
Il romano ha giocato alla pari con il tennista di Taipei Chun-Hsin Tseng che si è ritirato con l’italiano in vantaggio 1-0 nella...
Eliminato al primo turno Marco Cecchinato. Jacopo Berrettini accede al tabellone principale
Il tabellone principale del Città di Trieste Atp Challenger perde subito il grande favorito della vigilia Richard Gasquet che è stato superato in due set dal lombardo Samuel Vincent Ruggeri, giustiziere un paio di settimane fa di Pablo...
Richard Gasquet è il grande favorito del torneo
Sarà Richard Gasquet, già settimo tennista al mondo ora trentottenne, la prima testa di serie del Città di Trieste Atp Challenger, organizzato dalla Tennis Padel & Baseball Events e dal Comune di Trieste, sui campi del Tennis Club Triestino.
Il torneo è...
Passaro, il cuore non basta per fermare Altmaier
Semifinalista a Perugia nel 2022 e dieci mesi fa campione del Challenger di Todi, Luciano Darderi è ormai sbocciato.
L’italo-argentino, numero 41 del mondo e prima testa di serie, ha sconfitto Fabio Fognini con un eloquente 6-1 6-2.
“Affrontare Fabio è un grande onore,...
Sarà derby tra Darderi e Fognini. Passaro, estasiato dal tifo di casa, prosegue la sua corsa
Agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è tempo di quarti i di finale.
Dopo aver superato in due set Nerman Fatic all’esordio, la testa di serie numero 6 Sumit Nagal si...
Sette top 100 e dieci italiani al via
Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup si arricchiscono con tre wild card da sogno: Fabio Fognini, Luciano Darderi e Federico Cinà.
Tre generazioni di giocatori: storia, presente e futuro, vanno ad arricchire il livello già altissimo del tabellone...