Dall’Overtennis alla vergogna degli insulti alle giocatrici da parte degli scommettitori. Perché l’attuale Rinascimento del nostro sport certe volte ci fa rimpiangere… Potito Starace!
You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati
Non è solo una questione di nostalgia. Ogni generazione tennistica è romanticamente affezionata ai miti che ne hanno...
Il Tennis è come New York nella notissima serie televisiva statunitense: una splendida scenografia per storie di amori, vanità e desideri. Ma con più sudore e meno tacco 12!
You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati
Il Tennis non è mai stato solo uno sport, ma anche un palcoscenico,...
Il tennis moderno fra stress e aspettative porta giocatrici e giocatori al punto di rottura. Ma è l’affollamento del calendario il vero problema?
You Cannot Be Serious - a cura di Paolo Porrati
Iga Swiatek ha definito il calendario “troppo intenso” affermando che i giocatori e le giocatrici non dovrebbero essere...
Quando il problema non è avere un dono, ma saperlo gestire anche quando non serve più
You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati
Tom Ripley, il protagonista del romanzo di Patricia Highsmith e dell’omonimo film con Matt Damon, ha un talento particolare, raro: quello di imitare, manipolare, adattarsi....
I “veri” appassionati di tennis ad un bivio: tifare Sinner o Alcaraz?
Dice bene Ivan Ljubicic. Noi appassionati di tennis, non ce lo aspettavamo. Appena “liberi da impegni”, dopo quasi vent’anni passati sulla barricata dei sostenitori di Federer o su quella di Nadal (non me ne voglia Nole, a torto...
Nel 1988, fu Tomba a farci diventare tutti esperti di sci. Oggi, grazie a Sinner, è il tennis a trasformare il Paese in una nazione di tecnici e appassionati. E noi, veterani con la racchetta, dobbiamo rispondere: 'presente!'
"You Cannot Be Serious" a cura di Paolo Porrati
27 febbraio 1988
È la...
La nuova rubrica di Tennistalker Magazine che racconta il lato (più) folle del tennis: ogni martedì, tutto ciò che non rimbalza… ma fa rumore. A cura di Paolo Porrati
You cannot be serious
Ogni martedì, dal 7 luglio, potrete prendervi una pausa di tre minuti dall’analisi dei risultati, dalla lettura delle...
Nel tennis, la tecnica da sola non basta. Saper gestire la tensione, rimanere lucidi nei momenti chiave e affrontare la sfida con la giusta attitudine mentale fa spesso la differenza tra una vittoria e una sconfitta. In fondo, non è solo questione di saper giocare bene. Bisogna saper competere....
Dai ricordi personali alle imprese sul circuito, Claudio Pistolesi ripercorre con TennisTalker il percorso umano e tecnico di Bolelli e Vavassori, oggi simbolo del doppio maschile italiano a livello internazionale
Nel giorno del debutto nel torneo di doppio a Roma, prosegue il viaggio di TennisTalker con Claudio Pistolesi alla scoperta...
Esordio sul Centrale per Lorenzo Sonego oggi agli Internazionali d'Italia. Dalla salvezza in Coppa Davis al talento artistico: il torinese è l’esempio vivente di determinazione, empatia e passione
Prosegue il viaggio di TennisTalker con Claudio Pistolesi alla scoperta dei protagonisti italiani in corsa per gli Internazionali BNL d’Italia. Questa volta,...
TennisTalker e Claudio Pistolesi raccontano il giovane azzurro che ha già il fuoco dentro e il tennis nel sangue
Prosegue il viaggio di TennisTalker con Claudio Pistolesi alla scoperta dei protagonisti italiani in corsa per gli Internazionali BNL d’Italia. Questa volta, i riflettori della rubrica I Gladiatori di Roma si...
Il racconto di Claudio Pistolesi, tra aneddoti, colpi esplosivi e una fede calcistica che unisce
Prosegue la rubrica I Gladiatori di Roma, il viaggio di TennisTalker con Claudio Pistolesi, coach ATP ed ex numero 71 del mondo, alla scoperta dei protagonisti italiani che si preparano a scendere in campo agli...
Nella nuova puntata de "I Gladiatori di Roma", TennisTalker e il coach ATP Claudio Pistolesi ci portano alla scoperta di due giovani italiani pronti a fare scintille agli Internazionali d’Italia
Due regioni, un’unica missione: far splendere il tennis italiano
Claudio Pistolesi, intervistato da TennisTalker, accende i riflettori su Luca Nardi e...
Inauguriamo oggi la nuova rubrica di TennisTalker ,“I gladiatori di Roma”, dedicata ai protagonisti azzurri degli Internazionali BNL d’Italia 2025. L’analisi esclusiva del coach ATP Claudio Pistolesi
Nel primo appuntamento con “I gladiatori di Roma” – la nuova rubrica firmata TennisTalker – il coach ATP e formatore WTC Claudio...
L'importanza della preparazione atoletica nel tennis. Una chiacchierata fra Maristella Parisi, laureata in scienze motorie, esperta di preparazione fisica nelle attività di Alto Livello CONI con qualifiche PF2 e IS2 e Paola Grappasonno, laureata in Scienze Motorie, Istruttrice di tennis di secondo grado e specializzata in Management dello Sport.