More

    Rubriche

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    I gladiatori di Roma. Luca Nardi e Francesco Passaro: due talenti tra Marche e Umbria pronti ad infiammare il Foro Italico

    Nella nuova puntata de "I Gladiatori di Roma", TennisTalker e il coach ATP Claudio Pistolesi ci portano alla scoperta di due giovani italiani pronti a fare scintille agli Internazionali d’Italia Due regioni, un’unica missione: far splendere il tennis italiano Claudio Pistolesi, intervistato da TennisTalker, accende i riflettori su Luca Nardi e...

    I gladiatori di Roma. Fabio Fognini visto da Claudio Pistolesi: genio, cuore e contraddizioni di un talento unico

    Inauguriamo oggi la nuova rubrica di TennisTalker ,“I gladiatori di Roma”, dedicata ai protagonisti azzurri degli Internazionali BNL d’Italia 2025. L’analisi esclusiva del coach ATP Claudio Pistolesi Nel primo appuntamento con “I gladiatori di Roma” – la nuova rubrica firmata TennisTalker – il coach ATP e formatore WTC Claudio...

    ATP Carbon Tracker: Francesco Passaro tra i campioni della sostenibilità

    Carbon Tracker è l'iniziativa dell'ATP che mette in palio dei premi per le cause ambientali. Francesco Passaro fra i vincitori del 2024

    Il metabolismo energetico del tennista: un equilibrio delicato tra aerobico e anaerobico

    L'importanza della preparazione atoletica nel tennis. Una chiacchierata fra Maristella Parisi, laureata in scienze motorie, esperta di preparazione fisica nelle attività di Alto Livello CONI con qualifiche PF2 e IS2 e Paola Grappasonno, laureata in Scienze Motorie, Istruttrice di tennis di secondo grado e specializzata in Management dello Sport.

    L’Intelligenza Artificiale rivoluziona gli Australian Open: tennis in stile cartoon

    Il torneo del Grande Slam si trasforma grazie agli avatar animati: innovazione tecnologica, accessibilità e critiche. Partecipa al sondaggio ed esprimi il tuo voto L'Australian Open 2025 ha portato una vera rivoluzione nel mondo delle trasmissioni, introducendo una tecnologia basata sull'intelligenza artificiale che ha permesso di seguire i match in...

    Intelligenza artificiale e tennis

    Come la rivoluzione tecnologica sta cambiando anche lo sport Nel panorama sportivo moderno, la tecnologia sta giocando un ruolo sempre più centrale, e il tennis non fa eccezione. Tra le innovazioni più significative degli ultimi anni c'è l'uso dell'intelligenza artificiale (IA), che sta trasformando il modo in cui i giocatori...

    Con Eyes On anche tu puoi analizzare il tuo gioco, come i veri professionisti

    Ci siamo fatti spiegare tutto da Mario Sgro, cofondatore dell’azienda Se stai leggendo questo articolo, sei sicuramente un appassionato di tennis o di padel e, anche se non sei un giocatore professionista, ti piace sfidare amici e conoscenti sui campi da gioco. Oggi esiste una tecnologia innovativa destinata a trasformare gli...

    Prodotti sostenibili: si o no?

    Continuiamo il nostro viaggio, come mi piace definirlo, per conoscere più da vicino alcuni aspetti relativi alla sostenibilità, termine molto inflazionato oggi e spesso utilizzato in modo improprio Quando scegliamo di acquistare, per esempio, una nuova maglietta, quanti di noi si soffermano sull’aspetto di realizzazione del capo in ottica sostenibile? Quanti di...

    L’importanza delle proteine nell’alimentazione

    Oggi ne parliamo con la nutrizionista Camilla Orlandi e Federico Allamprese, titolare de Il Granaio delle Idee, che ci svela i segreti delle farine proteiche. Se volete provarle, in fondo all’articolo troverete anche la ricetta per la pizza light e proteica Sentiamo spesso parlare delle proteine e dell’importanza che hanno...

    Sostenibilità e Sport: alcuni dati statistici di crescita

    Il percorso verso la sostenibilità non è (ancora) scontato Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema sempre più importante nel mondo dello sport. Il termine sostenibilità, oggi inflazionato e usato spesso in modo improprio, appare nei documenti ufficiali per la prima volta nel 1987, quando presidente della Commissione Mondiale...

    Dalla GPTCA alla Castellani Academy, storia di un coach italiano conosciuto in tutto il mondo

    Alberto Castellani ci spiega perché la parte mentale è sempre più importante nel tennis professionistico e ci svela qualche trucco... Alberto Castellani è un allenatore di tennis italiano che in 40 anni di attività ha allenato 24 giocatori classificati tra i primi 100 al mondo, tra i quali Rainer Schuettler,...

    Ingegneria automobilistica e padel. Futurismo? No, è già realtà

    Per inaugurare la nuova rubrica di TennisTalker dedicata alla tecnologia e all’innovazione, oggi vi parliamo della startup e spin-off dell’Università Federico II di Napoli: VESevo Nel 2020 è nata una nuova start-up dal gruppo di ricerca Dinamica Veicolo dell’Università Federico II di Napoli. Si tratta di VESevo, nome antico del...

    Innovazione e sostenibilità: la nuova rubrica di TennisTalker

    In questa nuova sezione dedicheremo ampio spazio alle tecnologie dedicate al mondo della racchetta con uno sguardo all’importante tema della sostenibilità Possono il tennis, il padel, il pickleball, il beach tennis… essere sport innovativi e green? La risposta è sicuramente affermativa. Da un lato c’è la tecnologia, sempre più presente sui campi...

    Il massaggio sportivo: cos’è e quando è bene effettuarlo

    Ne abbiamo parlato con Annalisa Barbetta, chinesiologa sportiva e terapista per FC Rehab & Wellness In questo articolo della nostra rubrica sulla salute e il benessere dell’atleta, abbiamo con noi la dottoressa Annalisa Barbetta, chinesiologa sportiva che ha lavorato diversi anni come preparatore fisico e massoterapista specializzata in linfodrenaggio, tecniche...

    Se ne parla tanto, ma quanto incide veramente l’aspetto mentale nel tennis?

    Abbiamo intervistato Alessio Fiorucci, mental coach di tennisti professionisti ed emergenti Alessio Fiorucci è un affermato Mental Coach che lavora nel mondo dello sport da oltre 18 anni. Fondatore di Tennis Mental Coaching e ideatore del “Metodo Evolution”, oltre che con gli atleti, ha lavorato con artisti e personaggi dello...

    Il tennis non ha età… parte seconda

    Che cosa ne pensa un affermato medico chirurgo come Giancarlo Staniscia? In uno dei miei tanti tour in pronto soccorso, ho avuto la fortuna di conoscere il dottor Giancarlo Staniscia (per me un padre), Presidente del CT Lanciano che per tanti anni ha avuto come massimo campionato a squadre la...

    più popolari

    Newsletter