Alex de Minaur si aggiudica la sfida contro Taylor Fritz per 7-6(3) 6-3 e rimane agganciato al treno per le semifinali delle Nitto ATP Finals di Torino
Una vittoria solida, costruita con aggressività e ordine tattico, che permette all’australiano di sperare ancora: per qualificarsi gli serve una vittoria di Alcaraz nel match serale contro Lorenzo Musetti. Un successo dell’italiano, invece, promuoverebbe proprio Musetti insieme allo spagnolo.
La partita
L’inizio vede De Minaur partire forte: nel terzo game strappa subito la battuta a Fritz e si porta avanti, ma l’americano reagisce, prima con un gesto di frustrazione, poi con un tennis più solido, fino al controbreak del sesto game che rimette tutto in equilibrio. I due si salvano a vicenda da situazioni complicate, entrambi bravi a uscire da 0-30 nei rispettivi turni di servizio, e si arriva a un tie-break in cui l’australiano sale di livello, spingendo con coraggio e chiudendo 7-3.
Nel secondo set l’inerzia rimane dalla parte di De Minaur, che ottiene un break immediato nel secondo gioco e da quel momento controlla il ritmo dell’incontro, limitando gli errori e impedendo a Fritz di trovare soluzioni. L’americano salva un match point sul 5-2 e prova un ultimo assalto portandosi sullo 0-30 nel game successivo, ma De Minaur resta freddo: costruisce punti di qualità e chiude 6-3 al secondo tentativo.
La chiave: un servizio che funziona
De Minaur disputa una delle sue migliori partite indoor degli ultimi anni, soprattutto per resa al servizio: 83% dei punti vinti con la prima, ottima gestione dei momenti caldi e capacità costante di togliere ritmo a Fritz.
Scenari di qualificazione
Il successo tiene vive le speranze dell’australiano, ma il destino non è nelle sue mani:
- passa alle semifinali solo se Alcaraz batte Musetti,
- in caso di vittoria dell’azzurro, de Minaur sarebbe comunque eliminato.
Per Fritz, invece, la sconfitta chiude definitivamente l’avventura di Torino.



