Sono state ufficializzate le convocazioni per la United Cup 2026. L’Italia, alla terza partecipazione, si presenterà con Paolini, Cobolli, Pellegrino, Brancaccio e la coppia vincitrice del doppio misto agli US Open Errani/Vavassori
La United Cup è un torneo internazionale per squadre nazionali miste maschili e femminili. La competizione è disputata dal 2022, quando sostituì l’ATP Cup (torneo nazionale a squadre solamente maschile). Ambedue gli eventi sono stati concepiti come “preparatori” agli Australian Open, tant’è che tutte le edizioni si son sempre disputate nel continente oceanico. È un torneo con “doppia residenza”, i match sono infatti giocati sia a Perth presso la RAC Arena che a Sidney presso la Ken Rosewall Arena. Le semifinale e la finale però, saranno giocate a Sidney.
Il format e come ci si qualifica
Le 18 squadre nazionali verranno divise in sei gironi da tre squadre ciascuno. Dieci squadre si qualificano sulla base dei 5 uomini e delle 5 donne con la migliore classifica individuale (ATP/WTA); le rimanenti otto squadre, invece, si qualificano in base alla migliore somma dei ranking del miglior uomo e della miglior donna dello stesso paese. All’Australia, paese ospitante viene data una wildcard.
I gironi saranno sorteggiati ufficialmente il 17 novembre 2025 alle ore 12:00 (AEDT). Ogni tie comprende 3 incontri: singolare maschile, singolare femminile (tutt’e due tra i numeri 1 del team) e doppio misto. Avanzano ai quarti di finali i vincitori del girone e le due migliori seconde. Il prize money è di 5 milioni di dollari.
Le squadre partecipanti
L’Italia, finalista nel 2023 (quando uscì sconfitta contro gli USA), si presenta a questo appuntamento con quasi la medesima formazione dello scorso anno. Nel singolare maschile sarà condotta da Flavio Cobolli, mentre in quello femminile da Jasmine Paolini. A completare la squadra ci saranno la coppia di doppio misto Errani/Vavassori, campione all’ultimo Open degli Stati Uniti, e i sostituti Andrea Pellegrino (N.ATP 140) e Nuria Brancaccio (N.WTA 152).
Gli azzurri l’anno scorso persero ai quarti contro la Repubblica Ceca, dopo aver dominato il girone. La compagine favorita (campionessa già di due edizioni e per di più detentrice del titolo) è quella degli Stati Uniti, che si presenteranno con Taylor Fritz e Coco Gauff. Altre squadre temibili sono la Polonia (due volte finalista) con Hurkacz e Swiatek, nonché la Germania, che schiera tra i suoi il giocatore ATP con ranking più alto, ovvero Sascha Zverev. Saranno presenti anche Canada, Paesi Bassi, Argentina, Giappone, Grecia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Belgio, Gran Bretagna, Svizzera, Norvegia e Cina.



