Dal 16 al 23 novembre il grande tennis torna a Bergamo in un’arena d’avanguardia, simbolo della rinascita cittadina
Il grande tennis torna a Bergamo e lo fa con un nuovo inizio: l’edizione 2025 degli Internazionali di Bergamo andranno in scena dal 16 al 23 novembre nella spettacolare ChorusLife Arena, il gioiello architettonico del nuovo distretto urbano sorto alle porte del centro città.
Dalla fine del Milan Indoor alla rinascita nel cuore di Bergamo
Il torneo bergamasco nasce nel 2006, quando la città raccolse il testimone del glorioso Milan Indoor. Fin da subito gli Internazionali di Bergamo si imposero come una delle tappe più prestigiose del circuito Challenger: nel 2007 erano già il secondo torneo italiano per montepremi (125.000 dollari), superato solo dagli Internazionali d’Italia di Roma.
Per anni la manifestazione è stata ospitata nel Palasport di Bergamo – dal 2022 noto come Pala Intred – teatro di memorabili battaglie e trampolino di lancio per numerosi futuri campioni.
Bergamo, il Challenger dove nascono i campioni (LEGGI L’ARTICOLO)
Con la riconversione del palasport a sede della GAMeC, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo che verrà inaugurata nel 2026, il torneo ha dovuto cercare una nuova casa. Nel 2023, in attesa della nuova sede, il torneo si è temporaneamente spostato alla Palestra Italcementi, con gli incontri secondari disputati al Palazzetto dello Sport di Alzano Lombardo. L’anno successivo, nel 2024, la manifestazione si è trasferita addirittura fuori regione, a Rovereto.
Un ritorno in grande stile nella ChorusLife Arena
Il 2025 segna così l’anno della rinascita: gli Internazionali di Bergamo trovano finalmente la loro nuova casa nella ChorusLife Arena, dove il torneo si disputerà interamente al coperto, in un contesto moderno e tecnologicamente avanzato.
Progettata dall’architetto Joseph Di Pasquale e inaugurata nel 2023, l’arena è il cuore pulsante del nuovo quartiere ChorusLife, nato sull’area riqualificata dell’ex stabilimento OTE. Con una capienza fino a 6.500 spettatori e tribune retrattili che consentono configurazioni variabili, la struttura è pensata per ospitare eventi sportivi, concerti e spettacoli di ogni genere.
La cavea ibrida, a metà tra teatro ed anfiteatro, assicura visibilità perfetta da ogni punto, mentre la facciata dinamica composta da migliaia di tesserine d’alluminio regala riflessi e giochi di luce che mutano con il vento, trasformando la struttura in un vero spettacolo visivo anche all’esterno.
Tennis e spettacolo
Con il ritorno degli Internazionali nel cuore di ChorusLife, Bergamo riabbraccia la sua tradizione tennistica in un contesto proiettato verso il futuro. Dopo quasi vent’anni di storia, il torneo si rinnova completamente, trovando nella ChorusLife Arena non solo una nuova sede, ma un simbolo di rinascita e modernità.
Dal 16 al 23 novembre 2025, i riflettori torneranno ad accendersi: il grande tennis è pronto a riscrivere la sua storia a Bergamo.





