Giornata intensa di ottavi di finale al WTA 250 di Guangzhou. Tra le protagoniste di giornata, spicca Elisabetta Cocciaretto, che vince la battaglia di oltre due ore con Wang
Cocciaretto elimina Xinyu Wang e centra i quarti
Sul Center Court, la tennista marchigiana ha superato la padrona di casa Xinyu Wang con il punteggio di 6-3 2-6 6-3, in una sfida altalenante ma ben gestita nei momenti decisivi. Dopo un primo set convincente, Cocciaretto ha subìto il ritorno della cinese nel secondo parziale, ma nel terzo ha ritrovato aggressività e precisione, imponendo il suo ritmo da fondo campo.
La vittoria conferma i progressi dell’azzurra, sempre più a suo agio sulle superfici asiatiche e capace di mantenere la calma anche nei momenti di difficoltà.
Seidel sorprende Putintseva
A sorpresa, la tedesca Ella Seidel ha eliminato la testa di serie kazaka Yulia Putintseva con un netto 6-3 6-2. Prestazione di alto livello per la giovane tedesca, che ha dominato gli scambi lunghi e approfittato di un avvio troppo falloso della sua avversaria.
McNally e Sun avanti con autorità
Sul Court 2, l’americana Caty McNally ha avuto la meglio su Ajla Tomljanović al termine di un incontro molto equilibrato, chiuso 6-4 4-6 6-3. La statunitense ha confermato la sua solidità al servizio e la capacità di variare il gioco nei momenti chiave.
Buona prova anche per la neozelandese Lea Sun, che ha superato la cinese Yafan Wang con un doppio 6-3 6-1, imponendosi grazie a un tennis aggressivo e regolare.
Li regola Osorio
Nel confronto tra Ann Li e Camila Osorio, l’americana ha avuto la meglio con un solido 7-5, 6-2, guadagnandosi un posto nei quarti di finale del WTA di Guangzhou. Dopo un primo set equilibrato, in cui Li ha saputo alzare il livello nei punti chiave, l’equilibrio si è spezzato nel secondo parziale: l’americana ha dominato gli scambi con precisione e aggressività, approfittando del calo fisico e mentale della colombiana.