Il francese torna al successo dopo due anni e mezzo: “Settimana fantastica, felice del sostegno del pubblico”
Luca Van Assche è il nuovo campione del Challenger 125 di Olbia. Il tennista francese ha conquistato la terza edizione del torneo sardo superando in finale lo spagnolo Pablo Carreno Busta, sesta testa di serie, con il punteggio di 7-6(5) 6-7(1) 6-2 al termine di una battaglia durata oltre tre ore, la più lunga di tutta la manifestazione.
Un match di altissimo livello quello andato in scena alla Cloto Arena, dove entrambi i finalisti hanno confermato le aspettative della vigilia regalando al pubblico uno spettacolo tecnico e agonistico di prim’ordine. Per Van Assche si tratta del quarto titolo Challenger in carriera, il primo dal 2023, che gli permette di rientrare tra i migliori 200 giocatori del mondo, al numero 165 del ranking ATP.
“Devo fare i complimenti a Pablo, un grande giocatore che ha disputato un torneo straordinario – ha dichiarato Van Assche dopo la vittoria –. È stata una settimana fantastica, ho ricevuto tanto affetto dal pubblico e sono felice di aver chiuso così una stagione complessa. Non ho mai smesso di lavorare e questo titolo mi dà nuova fiducia per i prossimi tornei di Brest, Metz e Bergamo.”
Un’ottima occasione per vederlo nuovamente in azione nel prossimo Challenger che si disputerà in Italia.
L’edizione 2025 del Trofeo FAIP-Perrel diventa “Challenger 100” e si sposta nella moderna struttura di ChorusLife: un upgrade riconosciuto anche dall’ATP. Tennis Talker sarà Media Partner ufficiale dell’evento (leggi l’articolo)
Per Carreno Busta, tornato a competere con continuità dopo i problemi fisici, arriva comunque una soddisfazione importante: grazie alla finale di Olbia, lo spagnolo risale al numero 97 ATP, tornando tra i Top 100.
“In questa edizione ho avuto modo di conoscere meglio Luca – ha commentato Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events – e sono felice di vederlo ritrovare il suo livello dopo un periodo difficile. Pablo è ormai un punto di riferimento nei nostri tornei: lo seguo da quando, nel 2015, vinse a Perugia ancora giovanissimo.”