More
    TennisTalker MagazineTennis TTCircoliSerie A1 Maschile: i risultati della terza giornata, Crema si rimette in corsa

    Serie A1 Maschile: i risultati della terza giornata, Crema si rimette in corsa

    - Advertisement -

    Rinascita Crema e Perugia, Firenze e Santa Margherita Ligure tentano la fuga, Genova profondo rosso. Tutti i risultati della terza giornata di Serie A1 maschile

    Girone 1 – Crema raggiunge Palermo, Firenze prende il largo

    Il Match Ball Firenze Country Club mette in cascina la terza vittoria in altrettante giornate. I fiorentini si sono imposti 4-2 in casa contro il CT Palermo, lasciando la compagine siciliana ferma a 4 punti. Per i toscani grande prestazione di Lorenzo Sciahbasi, che fra singolare e doppio ha lasciato agli avversari appena un game. Per il Palermo non sono bastate invece le solite vittorie di Luca Potenza, che ha portato a casa gli unici due punti di giornata con singolare e doppio.

    Raggiungono quota 4 punti in classifica anche i campioni in carica del TC Crema, autori di una bellissima vittoria 1-5 in casa di un Park Tennis Club Genova fanalino di coda a zero punti. Il club cremasco ha così riportato la prima vittoria del suo campionato, dopo il pareggio con Palermo alla prima giornata e l’amara sconfitta di Firenze nel secondo impegno. Il dominio di Crema è stato chiaro sin dai primi 3 incontri, vinti da Bonadio, Ruggeri e il croato Luka Mikrut lasciando appena 6 game complessivi agli avversari.

    Risultati:

    - Advertisement -

    Match Ball Firenze Country Club – CT Palermo 4-2

    Park Tennis Club Genova – TC Crema 1-5

    Classifica Girone 1:

    1. Match Ball Firenze Country Club – 9 punti (3)
    2. TC Crema – 4 punti (3)
    3. CT Palermo – 4 punti (3)
    4. Park Tennis Club Genova – 0 punti (3)

    Girone 2 – Santa Margherita Ligure vince lo scontro diretto, Perugia prima gioia

    Il Santa Margherita Ligure, grazie alla vittoria per 4-2 nello scontro diretto con lo Sporting Club Sassuolo, festeggia il primato solitario in classifica. Liguri trascinati da Maestrelli e Romano, autori di tre punti fra singolare e doppio, e da Luca Castagnola. Al Sassuolo, formazione priva di Cecchinato, non sono bastati i punti di Martineau e del doppio Paci/Dalla Valle.

    Prima gioia in campionato per il Junior Tennis Perugia, che si stacca dal fondo della classifica superando sul campo il CT Vela Messina. Vittoria casalinga 4-2 per i perugini, trascinati da Giannessi, Casucci e Slump. A distinguersi per i siciliani, ora fermi in ultima posizione con 2 punti, Gabriele Bombara con le vittorie in singolare e doppio.

    Risultati:

    Santa Margherita Ligure – Sporting Club Sassuolo 4-2

    Junior Tennis Perugia – CT Vela Messina 4-2

    Classifica Girone 2:

    1. Santa Margherita Ligure – 7 punti (3)
    2. Sporting Club Sassuolo – 4 punti (3)
    3. Junior Tennis Perugia – 3 punti (3)
    4. CT Vela Messina – 2 punti (3)

    Girone 3 – Rungg e Massa Lombarda padroni del girone

    Dopo la sonora sconfitta nella seconda giornata, il TC Rungg Südtirol si rimette in carreggiata vincendo 5-1 in casa del TC Sinalunga Siena. Grande prova degli altoatesini, guidati da Napolitano, Agamenone e Maximilian Figl.

    Seconda vittoria consecutiva invece per i romagnoli del CTD Massa Lombarda, che con un netto 5-1 hanno staccato in classifica l’Eur Sporting Club Roma portandosi a 7 punti. Vittorie in singolare e doppio per Giulio Zeppieri, Francesco Forti e Jacopo Bilardo, per i romani unica vittoria quella di Giunta su Rottoli con un doppio 6/4.

    Risultati:

    TC Sinalunga Siena – TC Rungg Südtirol 1-5

    CTD Massa Lombarda – Eur Sporting Club Roma 5-1

    Classifica Girone 3:

    1. CTD Massa Lombarda – 7 punti (3)
    2. TC Rungg Südtirol – 6 punti (3)
    3. Eur Sporting Club Roma – 3 punti (3)
    4. TC Sinalunga Siena – 1 punto (3)

    Girone 4 – Selva Alta in fuga solitaria

    Ocleppo e Baldi trascinano il Selva Alta Vigevano nella vittoria 4-2 fuori casa contro i diretti inseguitori del CT Zavaglia Ravenna. Nello scontro fra le prime due in classifica fondamentali i due doppi, che hanno fissato il punteggio sul 4-2 dopo un 2-2 molto combattuto. Eroi di giornata Julian Ocleppo e Lorenzo Conti, autori di una vittoria 10-8 al terzo in rimonta nel doppio decisivo.

    Doppi decisivi anche in Veneto, dove al Tennis Comunali Vicenza riesce una rimonta da un iniziale 1-3 in casa contro il TC Italia Forte dei Marmi. Gioie e dolori per Stefano Travaglia e Andrej Martin, autori per gli ospiti di due vittorie in singolare ma usciti sconfitti 10-6 al terzo nel doppio decisivo. Nel complesso la compagine vicentina ha mostrato tanta voglia di riscatto dopo un avvio deludente, strappando un punto con due doppi vinti al tie-break decisivo davanti al pubblico di casa.

    Risultati:

    CT Zavaglia Ravenna – Selva Alta Vigevano 2-4

    Tennis Comunali Vicenza – TC Italia Forte dei Marmi 3-3

    Classifica Girone 4:

    1. Selva Alta Vigevano – 7 punti (3)
    2. TC Italia Forte dei Marmi – 4 punti (3)
    3. CT Zavaglia Ravenna – 3 punti (3)
    4. Tennis Comunali Vicenza – 2 punti (3)

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe