Jannik Sinner torna in campo all’ATP 500 di Vienna, dove ci saranno anche Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini e Luciano Darderi. Matteo Arnaldi dovrà passare le qualificazioni
Dopo essere stato incoronato “re degli Slam” in Arabia, Jannik Sinner torna al tennis vero e guida il main draw dell’ATP 500 di Vienna, torneo storico che si disputa dal 1974 sui campi in cemento indoor della Wiener Stadthalle e che vanta numerosi vincitori illustri come Roger Federer, Novak Djokovic ed Andy Murray. Sinner trionfò due anni fa battendo Daniil Medvedev in finale, mentre lo scorso anno il titolo andò a Jack Draper, che sconfisse nell’atto decisivo Karen Khachanov.
Il numero due al mondo non sarà l’unico azzurro impegnato, poiché ci saranno altri quattro italiani: Lorenzo Musetti, a caccia di punti preziosi per le Finals, Matteo Berrettini, che cercherà di ritrovare la condizione per competere con i migliori, Flavio Cobolli, non al top della forma in quest’ultima fase dell’anno e Luciano Darderi, che continua a sognare la top 20. In più, Matteo Arnaldi potrebbe aggiungersi quest’oggi superando al secondo turno di qualificazioni Tristan Schoolkate.
Il tabellone di Sinner: possibile derby con Cobolli agli ottavi
Sinner farà il suo esordio contro Daniel Altmaier, tennista che conosce molto bene, con cui due anni fa subì anche una sorprendente sconfitta al secondo turno del Roland Garros. I due si sono appena incontrati a Shanghai, dove l’altoatesino ha vinto agevolmente in due set. Agli ottavi ci potrebbe essere Flavio Cobolli (sarebbe la prima sfida fra i due nel circuito maggiore), il quale dovrà superare un primo turno complicato contro Tomas Machac, giocatore che convive con tanti problemi fisici, ma che se in condizione è in grado di mettere in difficoltà anche i più forti.
Ai quarti Sinner potrebbe trovare Aleksandr Bublik, avversario che ha affrontato già tre volte quest’anno, vincendo al Roland Garros e allo US Open e perdendo invece ad Halle. In un’eventuale semifinale le teste di serie più pericolose sono Alex De Minaur, ancora in corsa per ottenere un posto alle Finals, e Andrey Rublev, il quale potrebbe affrontare Matteo Berrettini agli ottavi. Il romano esordirà contro Alexei Popyrin.
Lorenzo Musetti e Luciano Darderi sono capitati nella parte bassa. Il carrarino giocherà al primo turno contro Stefanos Tsitsipas: sarà la terza sfida fra i due quest’anno, con Musetti che ha vinto entrambi gli incontri disputati su terra a Montecarlo e Madrid. Potenzialmente ai quarti Lorenzo avrà Daniil Medvedev, impegnato oggi in finale ad Almaty, ed in semifinale Alexander Zverev, il quale ha avuto un problema fisico in Arabia e pertanto bisognerà campire le sue condizioni. Darderi esordirà invece contro Brandon Nakashima, per poi poter affrontare uno fra Karen Khachanov e Tallon Griekspoor.