More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMUS Open: Alcaraz domina Bellucci e si scusa col pubblico. Fuori Rune!
    Pubblicato in:

    US Open: Alcaraz domina Bellucci e si scusa col pubblico. Fuori Rune!

    - Advertisement -

    Carlitos va di fretta – “devo andare a letto presto” – e adesso trova Darderi. Clamorosa prestazione di Struff, che batte al quinto Rune. Shelton avanti facile

    Nessun problema per Carlos Alcaraz. La seconda testa di serie e campione dell’edizione 2022 ha completato il processo di purificazione catartica e superato lo shock dello scorso anno, quando Botic Van de Zandschulp proprio al secondo turno gli aveva fatto un clamoroso sgambetto spedendolo a casa molto prima del preventivato. Carlitos ha impiegato poco più di un’ora e mezza per travolgere il nostro Mattia Bellucci: mai in partita nei primi due parziali, il mancino da Busto Arsizio ha provato a opporre quel tanto di resistenza solo nel terzo set, tenuto in equilibrio fino al tre pari prima dell’ultimo rush da tre game a zero piazzato da Alcaraz che ha chiuso la partita.

    Tutte energie risparmiate per il fenomeno da El Palmar, che a fine match si è pure scusato col pubblico per lo striminzito show offerto. “Dovrei chiedere scusa alla gente, ma devo fare il mio lavoro,” ha detto Carlos nel corso dell’intervista on court. “La sessione serale inizia alle sette ed è bene che finisca il prima possibile per andare a letto presto, preservando energie preziose per presentarmi fresco e riposato al turno successivo“. Reso l’onore delle armi al malcapitato Mattia – “conosco il suo livello, oggi non è stata la sua miglior giornata” – Alcaraz si prepara ora ad affrontare un altro italiano, uno dei più in forma per altro; quel Luciano Darderi che solo un anno fa non si sarebbe certo aspettato di essere testa di serie a New York e che non molto prima aveva battuto in quattro set la wild card USA Elliot Spizzirri.

    Per quanto riguarda gli altri incontri della nottata facile successo in tre set di Ben Shelton su Pablo Carreno Busta: la testa di serie numero 6 al terzo round se la vedrà con l’eterno Adrian Mannarino, che ha superato in quattro parziali Jordan Thompson, ma il botto più grosso l’ha provocato l’uscita di scena di Holger Rune, battuto in fondo a un match di grandissimo livello da Jan-Lennard Struff. Il trentacinquenne da Warstein, precipitato alla posizione numero 144 del ranking e costretto a ripartire dalle qualificazioni, ha inscenato una prestazione mostruosa, esaltata da qualcosa come sessantasei vincenti a fronte di appena 44 errori non forzati.

    - Advertisement -

    Il bilancio positivo nel rapporto winners/unforced messo insieme anche da Rune (53/36) dice molto del livello di una gran bella partita, al termine della quale i meriti di Struff hanno pesato sul sorprendente risultato finale più dei demeriti di un Rune per una volta colpevole solo relativamente del proprio insuccesso. Resta il fatto che per il danese, tredicesimo nella Race live distante più di seicento punti da De Minaur ottavo, la strada per le Finals di Torino si fa sempre più impervia.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari