More
    TennisTalker MagazineUS Open 2025: Paolini parte con il piede giusto, superata Aiava al debutto

    US Open 2025: Paolini parte con il piede giusto, superata Aiava al debutto

    - Advertisement -

    Esordio positivo per Jasmine Paolini agli US Open 2025. La numero 1 d’Italia e settima testa di serie del torneo ha battuto al primo turno l’australiana Destanee Aiava, proveniente dalle qualificazioni e attuale numero 168 del ranking mondiale, con il punteggio di 6-2 7-6(4) in un’ora e mezza di gioco sul campo “Louis Armstrong”

    La 29enne toscana, reduce dalla finale al WTA 1000 di Cincinnati, conferma così il buon momento di forma e per la terza volta in carriera supera l’esordio a Flushing Meadows. Al secondo turno la attende la vincente del match tra Aliaksandra Sasnovich e la 17enne statunitense Iva Jovic.

    La cronaca del match

    Aiava, giocatrice di grande potenza e considerata anni fa una promessa del tennis australiano, ha iniziato con aggressività strappando subito il servizio alla Paolini. La reazione dell’azzurra non si è fatta attendere: due break consecutivi hanno ribaltato l’inerzia del primo set, chiuso 6-2.

    Molto più equilibrato il secondo parziale. L’australiana ha tentato nuovamente la fuga iniziale, ma Paolini l’ha immediatamente ripresa. Da lì in poi si è giocato punto a punto fino al tie-break, dove l’esperienza e la freddezza della testa di serie numero 7 hanno fatto la differenza: avanti 3-0, Paolini ha subito il ritorno della rivale, ma sul 3-4 ha infilato quattro punti consecutivi che le hanno consegnato il match e il pass per il secondo turno.

    - Advertisement -

    Le parole di Jasmine

    Al termine dell’incontro Paolini ha espresso soddisfazione per il modo in cui ha gestito i momenti delicati:

    Non era una partita facile. Aiava aveva già giocato tre incontri qui e il suo tennis si adatta bene ai campi veloci. Mi ha sorpresa con la sua potenza, soprattutto col rovescio lungolinea. Ho fatto fatica all’inizio, ma sono contenta di essere rimasta positiva nei punti importanti: credo che sia stata la chiave della vittoria”.

    La tennista italiana ha poi aggiunto:

    I primi turni in uno Slam non sono mai semplici, c’è tensione e serve tempo per prendere ritmo. Sono felice di come ho gestito le situazioni e del supporto della mia squadra. Nell’ultimo mese ho ritrovato serenità e buone sensazioni in campo, grazie anche al lavoro con il nuovo coach Federico Gaio, con Sara Errani e il supporto della federazione. Tutto questo mi aiuta ad affrontare le partite con fiducia”.

    Verso il prossimo turno

    Paolini, che lo scorso anno aveva raggiunto gli ottavi a New York e nel 2024 ha disputato le finali a Wimbledon e al Roland Garros, punta a confermarsi protagonista anche in questo Slam. In attesa di conoscere la prossima avversaria, ha già le idee chiare:

    Conosco sia Sasnovich sia Jovic. La giovane americana ha grande potenziale, mentre la bielorussa è un’avversaria solida. Qualunque sarà il sorteggio, preparerò la partita con la giusta attenzione”.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari