Jasmine Paolini esordirà con una qualificata. Ai quarti si potrebbe ritrovare contro la numero uno al mondo. Sono state poco fortunate Bronzetti e Cocciaretto
Dopo il tabellone maschile, ecco che anche quello femminile viene svelato. Non è andata benissimo alle nostre tre top 100 azzurre: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.
Paolini dal lato di Sabalenka
Paolini è capitata nella parte alta del tabellone, difesa dalla numero uno Aryna Sabalenka. La toscana potrebbe vedersela con la bielorussa ai quarti di finale, ma la strada sarà lunga per entrambe le giocatrici.
Jasmine affronterà al primo turno una qualificata per poi sfidare una fra Sasnovich e Jovic. Sul suo cammino poi ci potrebbe essere Kessler al terzo turno ed Elena Rybakina o Veronika Kudermetova agli ottavi. Con quest’ultima sarebbe un rematch della sfida di Cincinnati.
Sabalenka debutterà con la svizzera Masarova per poi affrontare una fra Polina Kudermetova e Parrizas Diaz. In prospettiva potrebbe essserci un terzo turno interessante contro Leylah Fernandez, vincitrice a Washington quest’anno, ma soprattutto finalista qui nel 2021, quando perse contro Emma Raducanu.

Lucia Bronzetti è stata sorteggiata anche lei nella metà alta ed esordirà, come Jasmine, contro una qualificata. Al secondo turno la giocatrice di Rimini avrebbe subito una sfida molto complicata contro Rybakina, la quale affronterà la giovanissima Julieta Pareja, recente finalista a Wimbledon Junior.
Sono capitate in questa sezione anche Jessica Pegula e Mirra Andreeva. La statunitense esordirà con l’egiziana Sherif mentre la russa con la padrona di casa Parks.
Lato Swiatek
Nel lato basso del main draw, Iga Swiatek affronterà Emiliana Arango al primo turno e poi una fra Lamens e Glozman. In prospettiva al terzo turno ci potrebbe essere Anna Kalinskaya. Presente in questa zona anche Elisabetta Cocciaretto, che in caso di vittoria con Putinsteva affronterebbe proprio la tennista russa.

Ai quarti di finale potremmo assistere alla rivincita della finale di Wimbledon con Amanda Anisimova, grande attesa sul terreno di casa. La statunitense debutterà con l’australiana Birrell.
Coco Gauff potrà affrontare Swiatek solo in semifinale. La numero 3 al mondo (è stata superata questa settimana proprio dalla polacca), ha pescato sulla sua strada giocatrici pericolose già dal primo turno come Alja Tomljanovic. Potenzialmente ai quarti avrebbe la campionessa dell’Australian Open Madison Keys.