Dopo il bel cammino a Wimbledon, Elisabetta conquista il WTA 125 svedese: è il suo quarto titolo nella categoria
Il cielo grigio e il vento svedese non hanno spento il sorriso di Elisabetta Cocciaretto, protagonista di un momento d’oro. Dopo il prestigioso percorso a Wimbledon — dove si è tolta la soddisfazione di battere Jessica Pegula, testa di serie numero 3 — la tennista marchigiana ha messo le mani sul titolo del WTA 125 di Bastad, riportando un trofeo italiano in terra scandinava.
Da ottava testa di serie, Cocciaretto ha esordito con una battaglia contro la spagnola Escorihuela, risolta al tie-break del terzo set. Poi, il cammino è stato sempre più convincente: netta la vittoria sulla lituana Mikulskyte (6-1 6-2), rimonta solida ai quarti contro Louisa Chirico, e prestazione perfetta in semifinale contro Antonia Ruzic, testa di serie numero 6.
In finale, Elisabetta ha trovato dall’altra parte della rete la polacca Katarzyna Kawa. Il match si è concluso con un 6-3 6-4 in favore dell’azzurra. Con sei ace messi a segno e una grande solidità mentale nei momenti chiave, Cocciaretto ha conquistato il quarto titolo WTA 125 in carriera (su sei finali), che si aggiunge al successo WTA 250 di Losanna nel 2023.
Ma soprattutto, grazie a questa vittoria, risale ben 35 posizioni nel ranking WTA, tornando tra le migliori 100 giocatrici del mondo: ora è numero 81.
Bastad porta bene alle italiane: prima di lei, hanno vinto qui Lea Pericoli (1960), Sandra Cecchini (1987 e 1990) e Martina Trevisan nel 2024.