Cobolli ha ceduto in quattro set contro l’idolo Djokovic. Una battaglia di oltre 3 ore ha decretato che sarà il serbo l’avversario di Sinner in semifinale
[6] N. Djokovic b. [22] F. Cobolli (6)6/7 6/2 7/5 6/4
Un eterno Novak Djokovic ha vinto una grandissima partita contro uno splendido Flavio Cobolli. La notizia di giornata non è tanto l’ennesima vittoria per il serbo, alla settima semifinale consecutiva ai Championships, quanto la grandissima partita giocata da Cobolli. Flavio, se paragonato al suo idolo Djokovic, è un novizio a questi livelli e a questo livello. L’azzurro ha espresso un gioco splendido, fatto di tanta aggressività, resistenza, corsa, rapidità e grandi colpi. La partita di oggi è stata un bellissimo spot per il tennis e, come spesso è accaduto negli ultimi decenni, a uscirne vincitore è stato Novak Djokovic.
Il 38enne serbo spaventato il pubblico sul Centrale quanto gli spettatori da casa quando, durante il secondo match point, è caduto restando a terra per qualche secondo. Nole si è comunque rialzato e ha messo a segno altri due punti che gli hanno regalato la 14esima semifinale a Wimbledon, una in più del rivale di sempre Roger Federer. L’ex numero 1 del mondo si ritroverà ancora una volta di fronte l’attuale numero 1 del mondo, Jannik Sinner. Fra i due campioni si sta instaurando una vera e propria rivalità che, dal 2023 in Coppa Davis, ha visto trionfare solo l’italiano. Sarà la quarta semifinale Slam fra Sinner e Djokovic, con il serbo che ha vinto quella di Wimbledon 2023 e perso in Australia nel 2024 e a Parigi poche settimane fa.
Il racconto del match
Dopo 3h13′ Novak Djokovic è riuscito a sopraffare un indomabile Flavio Cobolli, chiudendo un match non scontato in quattro set. Flavio ha messo a segno ben 51 vincenti, contro i 39 di Novak, ma gli errori per l’italiano sono stati il doppio, 44 contro 22. Questi numeri sono sintomo di una partita molto combattuta, in cui spesso il gioco è stato guidato proprio dall’italiano.
Nel primo set Djokovic è andato prima avanti di un break, poi ha perso il vantaggio e si è visto annullare un set point da Cobolli sul 5/4. Il set si è concluso con un risultato a sorpresa, dopo un grandissimo tie-break giocato dall’italiano che si è così portato avanti nel punteggio. Nel secondo parziale Flavio ha pagato un po’ di stanchezza e la risalita di Novak è stata impetuosa. Il serbo ha chiuso 6/2 in 26 minuti. Nel terzo set un break in apertura sembrava mettere Djokovic in una situazione di comodo, salvo poi vedere ancora Cobolli recuperare lo svantaggio. Un altro break sul 5-5 è però costato caro a Flavio, che ha poi visto scivolare nelle mani del serbo il terzo set 7/5. Nel quarto set grandissimo gioco da parte di entrambi, che hanno dato fondo alle ultime energie residue. A uscirne vincitore è stato il sette volte campione del torneo che, grazie una volée sbagliata da Cobolli ha prima ottenuto il break sul 4-4 e poi chiuso al terzo match point con il servizio.