More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMWimbledon 2025: escono Zverev e Bublik! Bene Cobolli, fuori Arnaldi e Zeppieri
    Pubblicato in:

    Wimbledon 2025: escono Zverev e Bublik! Bene Cobolli, fuori Arnaldi e Zeppieri

    - Advertisement -

    A Wimbledon il martedì regala tante sorprese: subito fuori Zverev con Rinderknech e Bublik contro Munar. Djokovic e Draper passano con pochi problemi. Fra gli italiani, in serata avanza Cobolli, mentre escono Arnaldi e Zeppieri rispettivamente contro Van De Zandschulp e Mochizuki

    Quante sorprese in questo primo luglio a Wimbledon! Dopo la sconfitta di Lorenzo Musetti, esce un altro top 10: Alexander Zverev. Il numero 3 al mondo è stato battuto al quinto set da Arthur Rinderknech con il punteggio di 7-6(3) 6-7(8) 6-3 6-7(5) 6-4 dopo quasi 5 ore di partita distribuite in due giorni.

    Il match era stato infatti sospeso nella giornata di ieri sul punteggio di un set a pari a causa del coprifuoco. Alla ripresa è stato il transalpino a partire meglio, indirizzando subito la partita in suo favore. Nel quarto set Rinderknech è stato avanti nel tie-break prima 4-1 e poi 5-3. Con un errore grave di diritto la situazione si è ribaltata: Zverev ha servito una seconda vicina ai 200km/h sul 5-5 per poi riuscire a portare la partita al quinto. Nel set decisivo non c’è stata però molta storia: il francese ha sfruttato l’unica palla break concessa da ambo le parti sul punteggio di 1-1, andando poi a consolidare il vantaggio fino alla fine della partita.

    Curiosità: Rinderknech ha affrontato nel giro di un mese i primi tre del mondo, non riuscendo però a conquistare neanche un set con Sinner e Alcaraz. Ogni partita è storia a sé, ma è un dato che in qualche modo sottolinea ulteriormente il gap che al momento vi è fra i primi due al mondo e Zverev.

    - Advertisement -

    Sorprendente in parte è anche la sconfitta dell’altro Sascha: Bublik ha perso contro Jaume Munar al quinto dopo quasi tre ore e mezza di partita per 6-4 3-6 4-6 7-6 6-2. Avanti due set ad uno e sopra di un break nel quarto, il kazako alla fine ha subito la rimonta del giocatore spagnolo che quest’anno sta ottenendo ottimi risultati anche oltre la sua amata terra rossa.

    Djokovic in gran spolvero. Draper avanza dopo il ritiro di Baez

    In chiusura di programma ha vinto Novak Djokovic contro Alexandre Muller con il punteggio di 6-1 6-7(7) 6-2 6-2. Nel secondo set Djokovic non ha sfruttato ben sei set point prima di cedere per 9-7 al tie-break. Il serbo ha dimostrato di essere atleticamente e mentalmente centrato per provare a puntare all’ottavo titolo a Wimbledon. Da sottolineare l’ottima prestazione del francese che non è bastata contro una versione eccellente di Nole che ottiene così la 98esima vittoria all’All England Club.

    djokovic a wimbledon 2025
    Djokovic a Wimbledon 2025 (foto presa da pagina adnkronos)

    Jack Draper invece ha approfittato del ritiro di Baez per un problema muscolare sul punteggio di 6-2 6-2 2-1.

    Fra le altre teste di serie ha perso Denis Shapovalov contro Mariano Navone per 3-6 6-4 6-1 6-4. Questo è stato il primo successo di Navone sull’erba, superficie dove ha giocato pochissimo nella sua giovane carriera. Esce anche il numero 30 del seeding Alex Michelsen: lo statunitense, classe 2004, è stato sconfitto da Miomir Keckmanovic in una battaglia finita al super tie-del quinto. E’ uscito anche Hugo Humbert contro Gael Monfils in un derby combattutissimo terminato al quinto set dopo che il più giovane dei due francesi era stato avanti due set ad uno.

    Cobolli vince agevolmente, Arnaldi perde in tre. Peccato Zeppieri!

    In casa italia si sorride poco in questa giornata. Una delle poche gioie è stata la vittoria di Flavio Cobolli che in tre set ha regolato il kazako Zhukayev per 6-3 7-6(7)6-1. Unico momento di difficoltà per il classe 2002 romano è stato il tie-break del secondo quando ha dovuto annullare anche un set point sul punteggio di 6-7 per poi vincere 9-7. Per lui ora ci sarà il britannico Pinnignton Jones.

    Matteo Arnaldi invece non riesce a trovare la fiducia necessaria per performare sull’erba. Il sanremese ha conquistato solo una vittoria in carriera in un main draw su questa superficie contro Humbert lo scorso anno al Queen’s (tre sono arrivate in qualificazione). Anche quest’oggi è arrivata infatti una sconfitta, ad uscire vincente è stato Botic Van De Zandschulp per 7-6(4) 7-6(5) 6-4.

    Chi invece ha più rimpianti è Giulio Zeppieri, che è uscito sconfitto dalla sfida fra qualificati contro il giapponese Mochizuki per 2-6 3-6 6-3 7-6 7-5. Il classe 2001 era stato avanti di due set per poi farsi rimontare dal numero 144 al mondo nella giornata di ieri, perdendo il quarto avanti di un break. Oggi nel quinto set Giulio ha avuto possibilità di strappare il servizio all’avversario sia nel game d’apertura sia sul 3-3 non riuscendo mai a concretizzare le occasioni.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari