Il 25 aprile porta in campo il meglio del torneo: oltre agli azzurri, occhi puntati sulle teste di serie numero uno
Bisognerà attendere il pomeriggio inoltrato per vedere in azione Flavio Cobolli chiamato ad un test difficile contro il vincitore del torneo di Barcellona, Holger Rune. Il loro match è l’ultimo in programma sul campo Arantxa Sanchez Stadium. I precedenti dicono uno a zero per il danese e il match ce lo ricordiamo bene: Roland Garros 2024 quando Flavio fu bravissimo a recuperare due set di svantaggio e portare Rune al quinto set terminato poi con la vittoria di quest’ultimo solo al tie-break decisivo.
L’altro incontro del tabellone maschile che ci interessa da vicino è quello tra Federico Cinà e Sebastian Korda. Giocheranno sul campo numero 6 dopo Francisco Cerundolo e Harold Mayot in programma alle ore 11:00. Molto dipenderà dall’americano, capace di alternare prestazioni da Top 10 a partite ben lontane dagli standard più convincenti.
Oggi farà il suo esordio la testa di serie numero 1 del torneo, Alexander Zverev opposto a Bautista Agut. Il tedesco deve approfittare del ritiro di Alcaraz per cercare di guadagnare punti in classifica. Un match da non perdere sarà quello tra Gael Monfils e Andrey Rublev, due giocatori che, per un motivo o per l’altro, non annoiano mai! Da segnalare anche le partite di Taylor Fritz contro O’Connell e quella tra Ben Shelton e Mariano Navone. Specialista del veloce il primo, amante della terra il secondo.
Subito pronti questa mattina a seguire, già dalle ore 11:00, la nostra Jasmine Paolini che giocherà contro la britannica Katie Boulter. Le due giocatrici si sono già affrontate 3 volte e i precedenti dicono 2 a 1 per l’azzurra, ma la futura sposa di Alex De Minaur è una giocatrice da non sottovalutare.
Sarà interessante vedere la condizione fisica della giocatrice di casa, Paula Badosa, che, dopo lo stop dovuto ai ricorrenti problemi fisici, tornerà in campo, alle ore 11:00, contro Kudermetova. A seguire, il match tra la numero uno del mondo, Aryna Sabalenka, e la qualificata Blinkova. Un match a senso unico?
In una stagione caratterizzata da più bassi che alti, Elena Rybakina affronterà la ritrovata Bianca Andreescu, canadese di origini rumene, capace di issarsi fino alla quarta posizione del ranking nel 2019. La testa di serie numero 3 del torneo, Jessica Pegula, giocherà contro Eva Lys. La tedesca si è fatta notare agli Australian Open di quest’anno dove, da Lucky Loser, ha raggiunto gli ottavi di finale.
La programmazione TV – venerdì 25 aprile
- Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno, Sky Go, Now, Tennis TV – ATP e WTA Madrid a partire dalle 11
- SuperTennis – WTA Madrid a partire dalle ore 11