A Madrid show personale del francese: racchetta distrutta, ritiro immediato e fischi del pubblico
Corentin Moutet è tornato a far parlare di sé, e ancora una volta non per motivi strettamente sportivi. Il francese, attualmente numero 82 del ranking ATP, ha infatti abbandonato clamorosamente il match di primo turno al Masters 1000 di Madrid contro il connazionale Harold Mayot, dopo essere stato penalizzato per comportamento antisportivo.
Tutto è accaduto nel secondo set, quando sul punteggio di 6-3 4-2 per Mayot, una chiamata controversa da parte del giudice di linea ha scatenato l’ira di Moutet. In preda alla frustrazione, il tennista ha fracassato la sua racchetta, gesto che ha portato l’arbitro Mohamed Lahyani ad assegnare un punto di penalità in favore di Mayot — punto che ha chiuso il game.
La reazione di Moutet non si è fatta attendere: ha annunciato immediatamente il proprio ritiro, citando un presunto problema alla schiena. Prima di lasciare il campo, ha piegato la racchetta a metà fingendo di volerla regalare a un giovane spettatore, ma è stato accolto da una sonora bordata di fischi da parte del pubblico, che ha sottolineato il gesto poco elegante.
Moutet siendo Moutet 🤯
— Tiempo De Tenis (@Tiempodetenis1) April 23, 2025
Destrozó la raqueta, la regaló a alguien del público, se retiró del partido y se fue abucheado en Madrid.
pic.twitter.com/uYJdgWwz1e
Nonostante tutto, Moutet ha comunque stretto la mano sia all’arbitro sia all’avversario, mentre i fischi continuavano a piombare dagli spalti. L’ennesima scena controversa per il 25enne francese, già noto per le sue intemperanze: basti ricordare durante gli Australian Open, quando accusò gli arbitri di “ubriacarsi ogni sera”, comportamento che gli costò una multa di 12.000 dollari.
La sconfitta, formalizzata come 6-3 4-2 ritiro, ha regalato a Harold Mayot la sua prima vittoria in carriera in un torneo ATP Masters 1000. Ora il francese affronterà l’argentino Francisco Cerundolo al secondo turno, in programma venerdì, con in palio un posto nei sedicesimi di finale.
Nel frattempo, per Moutet è probabile una nuova sanzione da parte dell’ATP: resta da vedere l’entità della multa, che nel circuito principale può variare a seconda della gravità del comportamento.