More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Barcellona: Tsitsipas si ritira con Fils, Rune elimina il campione in carica Ruud
    Pubblicato in:

    ATP Barcellona: Tsitsipas si ritira con Fils, Rune elimina il campione in carica Ruud

    - Advertisement -

    A Barcellona fuori in un colpo solo i due finalisti dello scorso anno. Tsitsipas alza bandiera bianca dopo due game con Fils, Rune elimina Ruud in due set

    Nel programma di oggi dell’ATP 500 di Barcellona erano tanti i match di qualità, e non sono mancate le sorprese. A partire dall’eliminazione dei due finalisti del 2024, Tsitsipas e Ruud, che sono usciti rispettivamente per ritiro con Fils e ai punti con Rune. Avanza in semifinale anche Carlos Alcaraz, che ha superato un ostico Alex De Minaur. Il numero 1 del seeding affronterà in semifinale Arthur Fils, che oggi si è “riposato” usufruendo del ritiro di Tsitsipas dopo due game. Sarà invece Holger Rune ad affrontare in semifinale il russo Khachanov, che questa mattina aveva superato Davidovich in due set. Per il danese ottima prova contro il campione in carica Casper Ruud.

    [1] C. Alcaraz b. [5] A. de Minaur 7/5 6/3

    Carlos Alcaraz in azione a Barcellona
    Carlos Alcaraz in azione a Barcellona / X @atptour

    Carlos Alcaraz ha impiegato 1h40′ per superare Alex de Minaur, uno dei giocatori più in forma di questo inizio di 2025. Lo spagnolo nel primo set ha sprecato per ben due volte il vantaggio di un break, riuscendo infine a strappare il servizio a De Minaur una terza e decisiva volta sul 6-5. Nel secondo set il numero 2 del mondo ha ricalibrato il servizio e, senza concedere più palle break al demone ha ottenuto il break decisivo nel sesto gioco.

    L’avversario di Alcaraz in semifinale sarà Arthur Fils. Il francese ha beneficiato del ritiro di Stefanos Tsitsipas, probabilmente per un problema alla schiena, dopo appena due game. Fils è così diventato il più giovane tennista francese a raggiungere la semifinale a Barcellona. Per Tsitsipas si tratta di una grave sconfitta in un torneo in cui aveva giocato cinque quarti di fila di fila e due finali negli ultimi due anni, e che lo fa scivolare virtualmente al numero 18 del ranking ATP.

    - Advertisement -
    Il momento del ritiro di Tsitsipas a pochi minuti dall’inizio del match contro Fils

    [6] H. Rune b. [2] C. Ruud 6/4 6/2

    Casper Ruud, vincitore a Barcellona nel 2024, esce di scena contro Holger Rune. In uno dei match più attesi del pomeriggio a spuntarla è stato il danese, con il punteggio di 6/4 6/2 in un’ora e mezza di gioco. È iniziato male e finito peggio il quarto di Ruud, con due break subiti in altrettanti turni di servizio in apertura di primo set. Il norvegese numero 2 del seeding ha provato a recuperare, ma ha sprecato due palle break nel secondo gioco e ha ottenuto un solo contro break quando era sotto 1-4. Al campione in carica è andata anche peggio nel secondo set, in cui ha subito altri due break ma non è mai riuscito a ottenere nemmeno una palla break in suo favore.

    Anche per Ruud, come per Tsitsipas, si tratta di una sconfitta dura da digerire. A causa dei punti persi, rispetto alla vittoria dell’anno scorso, il norvegese uscirà dalla Top 10. L’ormai ex numero 10 del mondo per la prima volta dal 2021 sarà fuori dai primi 14 del ranking ATP. Dolori per Ruud ma gioie per Lorenzo Musetti, che grazie a questo risultato vede avvicinarsi la possibilità di entrare fra i primi 10. Per questo storico risultato però il carrarese dovrà attendere l’esito della semifinale di Rune di domani contro Khachanov. Il russo ha superato nella mattinata lo spagnolo Davidovich Fokina, in un match durato quasi due ore e terminato 7/5 6/4 in suo favore.

    Bellissimo rovescio lungolinea di Khachanov contro Davidovich a Barcellona
    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari