Sorteggio amaro per gli azzurri: Berrettini potrebbe essere l’avversario di Zverev nel turno d’esordio del tedesco. Pescano male anche Sonego e Fognini
E’ arrivato Aprile ed anche i big tornano a calcare la terra rossa. Il master 1000 di Montecarlo ha un sapore speciale per gli italiani che qui hanno vinto ben cinque volte, l’ultima con Fabio Fognini nel 2019. Alle ore 17 si è svolto il sorteggio del Main Draw, presente alla cerimonia anche Stefanos Tsitsipas, campione in carica.

Il sorteggio degli italiani
Non si può dire che la dea bendata sia stata dalla parte dei sei azzurri presenti in tabellone. Lorenzo Musetti, colui che, con Sinner ai box, ha il ranking più alto fra i nostri, è stato sorteggiato nella parte alta, presidiata da Alexander Zverev. Il tedesco, dopo la finale dell’Australian Open, ha macinato pochi punti, ma ciò gli darà probabilmente ancora più motivazione per performare al meglio sulla Costa Azzurra.
Prima di ritrovarsi al terzo turno con il tennista di Carrara, Sascha potrebbe esordire contro Matteo Berrettini. Matteo, nonostante sia 27 al mondo, ancora una volta non è testa di serie, dato che il 1000 di Montecarlo ha un tabellone più ristretto (64 giocatori) rispetto ai tornei del Sunshine Double. Al primo turno “The Hammer” dovrà vedersela con un qualificato.

Uno dei nomi più attesi è sicuramente Fabio Fognini, che nonostante non stia brillando nei risultati (lunedì uscirà dalla top 100) ha legato il suo nome alla storia del torneo, vincendo contro Dusan Lajovic nel 2019, dopo che aveva battuto “The King of Clay“: Rafa Nadal. Gli servirà ritrovare la condizione e l’energia di quell’anno per avanzare in tabellone. Fabio, infatti, esordirà con Francisco Cerundolo, per poi ritrovarsi potenzialmente contro Carlos Alcaraz, in un secondo turno che potrà essere sicuramente emozionante.

Poteva andar meglio anche a Lorenzo Sonego, che, in caso di vittoria con Pedro Martinez, affronterebbe Holger Rune, finalista qui nel 2023. Flavio Cobolli, al momento in semifinale a Bucarest, giocherà con un qualificato al primo turno per poi affrontare il vincente del match fra Griekspoor e Fils. Matteo Arnaldi invece esordirà con Richard Gasquet, che darà il suo addio al pubblico del Principato questa settimana.
Gli altri big: Djokovic-Wawrinka potenziale secondo turno. Fritz si ritira
Novak Djokovic, alla ricerca del suo centesimo trofeo, potrebbe iniziare la sua avventura nel torneo contro Stan Wawrinka, in quello che sarebbe l’incontro più affascinante per i nostalgici della “Big three era“. Djokovic potenzialmente potrebbe ritrovarsi uno fra De Minaur e Medvedev ai quarti e Zverev in semifinale.

Il campione in carica Stefanos Tsitsipas, anche lui dal lato di Zverev, giocherà al primo turno con il vincente della sfida fra Thompson e Mpetshi Perricard. Al terzo turno potrebbe esserci il rematch della finale dello scorso anno con Holger Rune. La testa di serie numero 4 sarà Casper Ruud, due volte finalista Slam, che è invece capitato dalla parte di Carlos Alcaraz. Il norvegese, in proiezione, avrebbe sulla sua strada Francis Tiafoe agli ottavi e uno fra Jack Draper e Ben Shelton ai quarti.
Ruud è salito di uno scalino fra le teste di serie grazie al ritiro last minute del numero 4 al mondo, Taylor Fritz.
