In Messico è scattato il tabellone cadetto. Mattia batte Cristopher Eubanks e ora trova Diallo. Chris duro: “Colleghi incapaci di comprendere le regole”
Senza grandi problemi Bellucci vince e convince contro lo statunitense Chris Eubanks nel primo turno delle quali ad Acapulco. Le lente condizioni di gioco lo favoriscono molto: l’italiano ha il vantaggio di allungare gli scambi usando un mix di palle corte e tagliate, alternate a colpi potenti, che Eubanks soffre molto. Il ventottenne statunitense era una promessa del tennis a stelle e strisce ma, nel corso della sua carriera, non è mai riuscito veramente ad emergere. Il suo 2025 non è partito benissimo: ha perso al terzo turno di qualificazione agli AO e poi successivamente ha subito altre sconfitte con Arnaldi a Dallas e con Opelka (l’uomo al centro delle ultimissime polemiche sul doppio) a Delray Beach.
[1] M. Bellucci b. C. Eubanks 6-1 6-4
La partita non è molto combattuta. L’italiano va immediatamente avanti 5-1 vincendo due break consecutivi e chiuderà 6-2 in mezz’ora il primo set. Nel secondo Eubanks sembra voler opporre maggiore resistenza, ma continua a essere falloso al servizio (3 doppi falli) e soprattutto a non far male. Sì, perché se da un lato ci sono senza dubbio i demeriti dello statunitense che, un po’ come tutti i tennisti americani, ha nel servizio la sua arma principale e quando non funziona sono guai, dall’altra bisogna fare i giusti complimenti a Mattia, che ha nella risposta vincente una delle sue caratteristiche. Se sommiamo la scarsa resa del servizio di Eubanks (ricordiamo ragazzo alto 2 metri e non proprio rapidissimo) e le ottime risposte di Bellucci, il match è molto chiaro e ben visibile. Sul 3-3 Eubanks subisce ancora break e Mattia chiuderà 6-4.
In aggiunta a questo l’italiano – recentemente intervistato da Tennis Talker – è in fiducia e viene da un periodo roseo. La straordinaria cavalcata a Rotterdam, dove è riuscito a battere Tsitsipas e Medvedev, ha dato consapevolezza delle sue armi al tennista nativo di Busto Arsizio. Il mancino potente e la rapidità sono sempre state le sue caratteristiche, anche da ragazzo. Ciò che sorprende quest’anno è la concentrazione e l’abnegazione che mette in ogni partita, nonché la qualità tecnica indiscutibile del suo tennis. Si perché anche in un match come quello di oggi, con un avversario nettamente in difficoltà, la distrazione era nell’aria e comprensibile (soprattutto per un ragazzo alle prime esperienze ATP). Invece no, Mattia è stato lì e non ha concesso niente, nemmeno un minimo tentativo di rimonta a Eubanks. Vincendo così meritatamente.
A sostegno della tesi anche il dato sui doppi falli: nessuno
Per quanto riguarda Eubanks, dopo il fantastico 2023 con la vittoria a Maiorca e i quarti raggiunti a Miami e soprattutto a Wimbledon, lo statunitense ha visto nell’ultima stagione drasticamente calare le proprie prestazioni. Dopo aver raggiunto come best ranking il numero 29 del mondo, il tennista di Atlanta non ha saputo mantenere le aspettative che si erano create su di lui nel mondo americano. Chris negli ultimi giorni ha peraltro rilasciato alcune dichiarazioni sulla vicenda WADA e sulla sospensione che ha colpito Jannik Sinner. Eubanks ha difeso Jannik e ha denunciato l’ignoranza della maggioranza dei suoi colleghi, che, a detta sua, erano tutti assenti (eccetto proprio lui) all’incontro previsto dall’ITIA per spiegare i casi di Sinner e di Iga Swiatek.
“È stato scoraggiante vedere cose dette pubblicamente che, in base alla mia comprensione delle regole, semplicemente non erano fattuali. Erano delle falsità. Quanto accaduto nei casi di Swiatek e di Sinner è parte della procedura. Non è una cosa discrezionale”

Tornando al campo, quando rigiocherà Bellucci?
Dopo questa convincente prestazione, l’obiettivo è ovviamente quello di centrare il tabellone principale ad Acapulco. Bellucci scenderà in campo questa notte alle 2:30 italiane, contro l’insidioso canadese Gabriel Diallo. Nei tre precedenti a livello Challenger ha sempre vinto l’azzurro.
Ma non solo singolare! Bellucci nella giornata di domani 24 febbraio 2025 scenderà in campo anche nel doppio in coppia con Flavio Cobolli. Il romano (in tabellone anche nel singolare dove incontrerà al primo turno Ben Shelton) e il milanese si sono uniti per consolidare una coppia che può dare delle soddisfazioni. Le caratteristiche da doppisti le hanno tutti e due e il vantaggio di essere uno mancino e uno destro, non è da sottovalutare. I due ragazzi azzurri incontreranno i francesi Doumbia/Reboul al primo turno.