More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniATP doppio Doha: Verdasco e Djokovic eliminati, è l'addio al tennis dello spagnolo. L'omaggio dei...
    Pubblicato in:

    ATP doppio Doha: Verdasco e Djokovic eliminati, è l’addio al tennis dello spagnolo. L’omaggio dei colleghi

    Si chiude la carriera del 41enne Verdasco ex numero 7 del mondo: i traguardi, i titoli e qualche match speciale

    La carriera: i traguardi, i titoli e qualche match speciale

    Una carriera all’insegna del sacrificio quella del madrileno che dal 2001, anno in cui è diventato professionista. Durante tutti questi anni è riuscito a vincere ben sette titoli ATP e a diventare tre volte campione della Coppa Davis con la Spagna. Tra i maggiori traguardi raggiunti da Verdasco ricordiamo inoltre la semifinale dell’Australian Open del 2009 persa contro l’amico e rivale Rafael Nadal.

    Verdasco ha dichiarato che: “Dopo essere stato fuori dalle competizioni per un anno e mezzo, non pensavo nemmeno di fare un annuncio ufficiale o di giocare un’ultima volta finché non ho parlato con Djokovic, e sono molto felice che questo sia stato possibile a Doha. Vivo qui da 10 anni, quindi è come casa mia. Non c’è modo migliore di ritirarmi che farlo a casa, con tutta la mia famiglia, i miei amici e, in più, accanto a uno come Novak, che, in termini di numeri, è il miglior giocatore della storia del tennis e uno dei migliori atleti della storia”.

    Nonostante l’amore per Doha, lo spagnolo ha avuto un po’ di rammarico per non essersi potuto ritirare davanti al suo pubblico di casa, infatti:

    “La mia idea era il ritiro a Madrid, nella mia città, l’anno scorso. Ho parlato con Feliciano (Feliciano Lopez è da anni direttore del 1000 di Madrid ndr) per far sì che ciò accadesse, ma mi hanno detto che le wild card erano riservate ad altri giocatori, quindi non avevo la possibilità di ritirarmi lì”.

    “Poi ho pensato a Barcellona, ​​dove c’era il mio club e lì ho vinto nel 2010, ma 
    mi hanno detto anche lì che gli inviti erano per altri tennisti che avevano in mente”

    E il torneo di Doha è quindi diventato l’occasione per chiudere la carriera, ma lo ha fatto con un compagno d’eccezione: Djokovioc si è reso disponibile per giocare con lui il doppio. La coppia iberico-serba è stata sconfitta, al secondo turno, dai vincitori dell’Australian Open 2025 Heliovaara/Patten 7/5 6/4.

    L’omaggio di Re Rafa

    Il più grande rivale, compagno di nazionale e amico della carriera di Verdasco è senza dubbio Nadal che lo ha omaggiato prontamente (a fine match) con un post su Instagram e un Tweet ricordando tutte le battaglie fatte assieme. La strada tennistica di Verdasco sarà sempre collegata a quella semifinale degli AO contro il maiorchino. Sicuramente la partita più bella della sua avventura. Da ricordare, con medesimo esito (cioè la vittoria di Nadal) ma tutt’altro sapore, anche la sconfitta in finale agli ATP 1000 di Monte Carlo dove Fernando perse 6-0 6-1 senza mai incutere timore in Rafa. La rivincita, seppur nel primo turno, Verdasco la ebbe agli Australian Open 2016 dove batté Nadal in cinque epici set.

    L’amico Novak Djokovic

    Novak Djokovic è l’amico che fuori dal campo Verdasco ha sempre avuto. I due si frequentano da tempo immemore e già da giovani giocavano i doppi insieme. Anche lui lo ha omaggiato sui social con storie Instagram e Tweet, dicendosi onorato di aver fatto parte della sua ultima partita. Djokovic negli ultimi tempi ci ha preso gusto ad essere il compagno di addio di chi si ritira: dopo Verdasco infatti il serbo ha partecipato lo scorso anno agli addi al mondo del tennis di Juan Martin Del Potro.

    Cosa si aspetta dal futuro Verdasco:

    Un futuro senza dubbio meno tormentato da papà a tempo pieno, al fianco della moglie Ana Boyer e dei figli Miguel, Mateo e Martìn. Il rientro nel circuito non è da escludere a priori, l’anno scorso a Monte-Carlo, lo si è visto nell’angolo del tennista giordano Abdellah Shelbayh (n.267 ATP) e poi, soprattutto, in quello di Ons Jabeur a Madrid. Inoltre ha già lavorato come direttore per le Finals di Davis del 2021, quando in teoria era ancora in piena attività.

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari