Lorenzo Musetti è costretto al ritiro prima del match con Martinez a causa di una lesione al soleo. Joao Fonseca per la prima volta in una semifinale ATP: affronterà Djere
Lorenzo Musetti si ritira prima del match con Martinez, cedendogli il posto in semifinale
Una brutta giornata per l’unico italiano rimasto in terra argentina. Il nostro Lorenzo Musetti, dopo aver vinto un buon match contro Corentin Moutet, è costretto a lasciare il torneo a causa di una lesione al soleo della gamba destra.
L’azzurro ha fatto sapere la sua decisione tramite i canali ufficiali del torneo e sul suo profilo Instagram: “Ieri è stata una partita difficile per me, ho avuto una lesione al soleo della gamba destra. Ora ho bisogno di riposarmi e recuperare”.

Pedro Martinez è fortunato, dato che dopo aver eliminato dal torneo Schwartzman accede alla semifinale senza aver speso ulteriori energie. Lo spagnolo aspetta il vincente tra il numero uno del seeding Alexander Zverev e la quinta testa di serie Francisco Cerundolo.
Fonseca da sogno: elimina il terzo argentino di fila e va semifinale per la prima volta a livello ATP

J. Fonseca b. M. Navone 3-6 6-4 7-5
Grande partita oggi quella tra il brasiliano Joao Fonseca e l’argentino Mariano Navone. Con il match odierno sono tre i loro scontri diretti, tutti giocati su terra e pure finiti al terzo set. Le prime due sono state giocate in casa brasiliana e sono state vinte una per ciascuno (Challenger di Sao Leopoldo e ATP 500 di Rio de Janeiro).
La giovane stella brasiliana, guardando le vittorie e sconfitte da dicembre 2024, ha un bilancio di 17 vittorie e 2 sconfitte. Joao è appena entrato nella top 100 ma è destinato ad arrivare alle stelle della classifica mondiale dopo la vittoria del Challenger di Canberra e l’esordio mostrato agli Australian Open di quest’anno. A Buenos Aires ha sconfitto ben tre argentini di ottimo calibro: la testa di serie numero 8 Etcheverry, l’ATP 99 Coria e, proprio oggi, Mariano Navone, il quale aveva appena ottenuto un grande scalpo cacciando dal torneo la testa di serie numero 2 Holger Rune in due set. Navone avrà la chance di rifarsi in doppio: proprio assieme all’italo-argentino Luciano Darderi, entrerà in campo più tardi per giocarsi i quarti di finale.
Nel frattempo, Joao Fonseca arriva per la prima volta in carriera in una semifinale ATP, e affronterà il serbo Laslo Djere per la prima volta nel circuito.
Andamento della partita
Una partita molto intensa ed emozionante quella fra Fonseca e Navone, decisasi al terzo set. Il primo parziale è stato decisamente tirato – 5 game su 9 ai vantaggi – e si è concluso a favore dell’argentino. Navone si è guadagnato due break andando avanti 5-1, ma Fonseca non ha mollato ed è riuscito ad annullare un set point e a strappare il servizio all’avversario. Game molto lungo e decisivo quello del 5-3, quando Fonseca ha avuto tre palle break per andare a servire sul 5-4 ma non ci è riuscito per un soffio.
Il secondo parziale è stato leggermente più favorevole del brasiliano: sul 2-2 ci sono stati quattro break consecutivi. A questo punto Fonseca è riuscito ad annullare un ulteriore break all’argentino e a tenere il servizio, strappando poi il turno di battuta dell’avversario e aggiudicandosi il secondo parziale 6-4.
Il set decisivo è stato ancora più emozionante, dato che Navone aveva praticamente vinto la partita essendosi trovato sul 5-3 a suo favore. Ma Fonseca ha tirato fuori tutto il coraggio a disposizione: il giovane fenomeno brasiliano ha annullato due match point e si è procurato un break che l’ha avvicinato all’avversario. A questo punto non si è più guardato indietro, e al terzo match point in risposta il brasiliano è riuscito a vincere un strepitoso match per 3-6 6-4 7-5 dopo quasi tre ore.
Le parole post partita di Fonseca mostrano la sua stanchezza, ma anche tanta soddisfazione: ”Questo è il tipo di vittoria per cui lavoro ogni giorno. Sono molto stanco ora. Pensavo di poter vincere quando sono entrato in campo. Non è stato facile, ma sono molto felice di come ho affrontato questo match”.
Laslo Djere sconfigge in due set il brasiliano Wild. Ora lo aspetta Fonseca
[Q] L. Djere b. T.S. Wild 7-6(3) 6-3
Ottima settimana per il serbo numero 112 ATP, che ha vinto da qualificato la sua quinta partita del torneo. Oggettivamente in ottima forma Djere, dato che ha perso solo un set in tutto il torneo (contro Tabilo). Per la settima volta ha incontrato il brasiliano Wild, tutti incontri avvenuti sulla terra rossa. Con oggi sono 4 vittorie a 2 a favore del serbo, che ha dimostrato la sua grande esperienza anche nel tie break del primo set. Finalmente è riuscito a guadagnare una semifinale che mancava da novembre, quando ci era riuscito all’ATP 250 di Belgrado.
Le parole di Djere sono molto semplici ma significative: “Sono molto stanco, ma felice. È stato un match molto difficile, significa molto per me”. Sarà da vedere se Djere avrà conservato le energie sufficienti a fare partita con la stella brasiliana Fonseca, domani.