More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniATP Marsiglia: Bublik fa 100, Gasquet saluta la Provenza. Ahi, Nardi
    Pubblicato in:

    ATP Marsiglia: Bublik fa 100, Gasquet saluta la Provenza. Ahi, Nardi

    Centesima vittoria in carriera sul cemento per Sasha, che impedisce a Richard di diventare il più anziano a vincere una partita nel torneo. Il pesarese travolto da Altmaier

    Accommiatatosi dal pubblico occitano una decina di giorni fa a Montpellier, Richard Gasquet ha quest’oggi salutato per l’ultima volta anche la Provenza. Il trentottenne di Béziers, che si ritirerà alla fine del prossimo Roland Garros, è stato protagonista di un’altra tappa del suo tour d’addio. Richard è tutt’ora il più giovane giocatore ad aver vinto un incontro di tabellone principale a Marsiglia, nel 2003, a sedici anni, contro Feliciano Lopez, e ventidue anni dopo Sasha Bublik gli ha tolto la soddisfazione di diventare anche il più vecchio nella storia del torneo a riuscire nell’impresa.

    Nel primo turno dell’Open 13 Gasquet era anche partito bene, scattando subito sul 3-0, ma appena il kazako ha sistemato le idee, le cose sono rapidamente cambiate. Bublik ha curiosamente piazzato i due break decisivi per le sorti dell’incontro nel penultimo gioco di entrambi i parziali, per poi chiudere in entrambi i casi conservando la battuta a zero. Sasha, 37 vincenti e 13 ace compreso quello con cui ha chiuso l’incontro, nel post partita ha volentieri reso omaggio all’ex numero sette ATP: “Ha avuto una carriera spettacolare, con oltre mille partite giocate in più di vent’anni nel circuito – ha detto -, gli auguro il meglio per la pensione (testuale, NdR), è una leggenda del tennis francese“. Il numero 48 del mondo, protagonista per ora di un inizio di stagione discutibile, nel secondo round affronterà il campione in carica Ugo Humbert, seconda testa di serie del torneo.

    Niente da fare per Luca Nardi. Il ventunenne pesarese è stato nettamente sconfitto da Daniel Altmaier, che gli ha inflitto un duplice seidue senza appello. Nardi è andato sotto 5-1 in entrambi i parziali senza mai dare la sensazione di poter infastidire il tedesco, soffrendo tremendamente al servizio e in particolar modo con la seconda, che gli ha regalato la miseria di sette punti in tutto l’incontro. Dell’ultima, intermittente annata di Nardi parleremo più diffusamente domani in un articolo dedicato. Altmaier, comunque in fiducia dopo i quarti raggiunti la scorsa settimana a Rotterdam da lucky loser, al prossimo turno se la vedrà con il finlandese Otto Virtanen.

    A proposito di lucky loser, discreto il numero offerto oggi da Luca Van Assche: il tennista da Woluwe-Saint-Lambert ha battuto Benjamin Bonzi rimontando dall’1-4 al terzo per poi vincere al tie break, non prima di aver annullato due match point. In serata, fuori anche l’altro leggendario rovescio mono-mano di Stan Wawrinka, battuto in rimonta da Nuno Borges dopo una battaglia di due ore e mezza. Un gran peccato per Stanimal, che è stato avanti di un set e un break. Il portoghese, ottavo favorito in gara, affronterà Zizou Bergs, sbarazzatosi in due del qualificato di casa Clément Chidekh.

    Risultati:

    D. Altmaier b. L. Nardi 6-2 6-2
    A. Bublik b. [WC] R. Gasquet 6-4 6-4
    [LL] L. Van Assche b. B. Bonzi 3-6 6-3 7-6(9)
    J-L. Struff b. [LL] M. Guinard 7-5 7-6(4)
    [8] N. Borges b. [WC] S. Wawrinka 6-7(4) 7-6(1) 6-3
    Z. Bergs b. [Q] C. Chidekh 6-4 6-4
    Z. Zhang vs Q. Halys

    Commenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari