La testa di serie numero 1 Anastasia Potapova batte Lucia Bronzetti e vince in tre set il terzo titolo WTA della sua carriera
[1] A. Potapova b. L. Bronzetti 4-6 6-1 6-2
Tocca a Lucia Bronzetti giocare la prima finale del 2025 di un’italiana in singolare. A Cluj-Napoca Lucia era in cerca del suo terzo titolo WTA della carriera (il primo ottenuto a Rabat nel nel 2023; il secondo al 125 di Contrexeville del 2024, entrambi sulla terra rossa). Oggi era prevista una partita complicata per la ragazza romagnola, dato che i quattro precedenti si erano tutti conclusi con la vittoria di Potapova. Le quote pre-match erano ovviamente a favore della giocatrice di Saratov, e i pronostici sono stati rispettati. Anastasia Potapova vince così il Transylvania Open.
La regina del Transylvania Open 2025 è Potapova
La regina della quinta edizione del WTA 250 di Cluj-Napoca è proprio la testa di serie numero 1: un percorso abbastanza liscio quello della russa in questo torneo, dato che non ha perso nemmeno un set fino alla finale. Solamente oggi ha faticato nel primo parziale, ma poi ha dimostrato la sua superiorità asfaltando la tennista romagnola. Un ripartenza a livello personale per Anastasia, considerato anche il periodo complicato a causa della fine del matrimonio con il collega Shevchenko.
L’attuale numero 32 del mondo classe 2001 ha sfiorato la ventesima posizione mondiale nel 2023 e vediamo se nel breve futuro riuscirà a superarsi. Grazie alla vittoria di oggi intanto ha ottenuto il suo terzo titolo WTA: nel 2022 era arrivato il successo a Istanbul, mentre l’anno successivo aveva vinto il torneo di Linz.
Andamento del match
Primo set – Il match inizia con chance di break per Lucia sia nel primo che nel terzo game, ma la prima ad approfittare dell’occasione in risposta è la russa nel sesto gioco: 4-2 Potapova. Bronzetti però si scuote aggiudicarsi un fondamentale break nel settimo game, e nonostante l’evidente tensione pareggia a quattro, ma non è finita qui: la romagnola prolunga la striscia a quattro giochi di fila grazie alla sua invidiabile solidità, e sferra due dritti lungolinea pazzeschi e un servizio vincente che le consentono di vincere il primo parziale 6-4 in 49 minuti. Un set con scambi molto intensi, ma l’italiana sembra gestirli meglio ed è aiutata da alcuni errori della russa.
Secondo set – In entrata del set entrambe hanno una chance di break ma non la sfruttano. Un primo momento di tensione per Lucia avviene sull’1-2, quando lascia andare la racchetta a terra sul break di Potapova che va 3-1. Da questo momento la russa ritrova la sua aggressività e non si ferma più: 6-1 in 34 minuti. Bronzetti fa una pausa e va negli spogliatoi.
Set decisivo – Purtroppo la determinazione di Potapova è inarrestabile anche nel terzo set, dato che parte subito alla grande e va 2-0. Un game molto intenso il quinto del set, in cui Bronzetti tira fuori le unghie ma non basta per fermare la corsa della russa: alla quinta chance Potapova fa un break che spezza le gambe all’italiana e va 4-1. Potapova è ormai imprendibile: tiene a fatica l’ultimo game di servizio ma vince 4-6 6-1 6-2 in due ore e due minuti.
Lucia Bronzetti esce dal torneo comunque a testa alta e a buona ragione, visto il momento di continua ascesa della sua carriera. Oggi è ancora la numero 3 italiana, ma da domani supererà Elisabetta Cocciaretto, a seguito della sua vittoria nel derby e della finale appena raggiunta. Aspetteremo presto Lucia tra le prime 50 giocatrici mondiali, come anche il suo terzo titolo WTA.
Le parole durante la premiazione
Lucia oltre al premio riservato alla finalista, ha anche ricevuto il premio “speciale” per la giocatrice votata dal pubblico. Ecco le sue parole: ”Congratulazioni ad Anastasia, sono stata fortunata ad aver sentito tanto affetto dal pubblico. Mi ricorderò sempre di questa settimana, ringrazio il mio team e la mia famiglia per ogni giorno”.
La vincitrice sembra molto soddisfatta di sé stessa:” Tante cose mi passano per la testa ora. È sempre una battaglia contro di te Lucia, spero che ci incontreremo di nuovo in finale la prossima volta. Sono da sola qui, quindi ringrazio me stessa, il pubblico e la mia famiglia. Ringrazio soprattutto i fisioterapisti per avermi aiutata a tenermi in forma fino alla fine del torneo”.
Potapova ha speso parole dolci anche per Simona Halep, che durante il torneo, proprio dopo la sconfitta subita contro Lucia Bronzetti, ha annunciato il suo ritiro dal tennis giocato: “È sempre stato il mio idolo, quando ho saputo della sua decisione non volevo crederci. Per me sarà sempre una campionessa, le auguro di godersi la sua vita anche fuori dal tennis”.