Per chiudere il torneo tra i primi quattro Lorenzo (in prima serata) deve battere Alcaraz, meglio se in due set, ma anche fare i conti con con il risultato di Fritz-De Minaur, in programma alle 14
Giornata da cerchiare in rosso per chi segue il tennis in tv: il programma di oggi alle Nitto ATP Finals è costruito attorno a tre appuntamenti chiave, con orari facili da ricordare. Si parte in mattinata con il doppio degli azzurri, poi il primo snodo del girone “Jimmy Connors” alle 14 e, in serata, il possibile crocevia della settimana di Lorenzo Musetti e della corsa al numero uno di fine anno.
Alle 11.30 aprono il programma Simone Bolelli e Andrea Vavassori, già certi di un posto in semifinale nel girone di doppio intitolato a Peter Fleming. Gli azzurri arrivano all’ultima giornata con un percorso immacolato: due vittorie in due incontri, quattro set vinti e nessuno perso, primato solido in classifica e qualificazione matematica già in tasca. Di fronte ci saranno i campioni uscenti Krawietz/Puetz, fermi però a due sconfitte e ormai fuori dai giochi. L’altro match del girone, tra Cash/Glasspool e Granollers/Zeballos, è invece un vero spareggio: con una vittoria a testa e percentuali molto vicine, sarà lo scontro diretto a decidere chi accompagnerà gli italiani tra le migliori quattro coppie.
Dalle 14 lo scenario si sposta sul singolare e sul gruppo Jimmy Connors, dove i conti sono tutt’altro che chiusi. Taylor Fritz arriva all’ultima giornata con un bilancio di una vittoria e una sconfitta, ma con una posizione piuttosto favorevole: per l’americano, un successo contro Alex De Minaur basterebbe per garantirsi la semifinale, con la possibilità addirittura di chiudere al primo posto a seconda del risultato serale.
Per De Minaur, fermo a zero vittorie ma con un set all’attivo, il margine di errore è ridotto praticamente a zero: l’australiano deve vincere in due set per tenere vive le proprie speranze e, anche in quel caso, avrebbe comunque bisogno di una mano da Carlos Alcaraz in serata. Una vittoria di De Minaur in tre set, invece, non consentirebbe all’australiano di rientrare nei primi due del girone.
La chiusura spetta al match più atteso, non solo dal pubblico italiano: alle 20.30 scendono infatti in campo Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz. Lo spagnolo guida il gruppo con due vittorie in due partite e, dopo il successo in rimonta su Fritz, si è portato a una sola vittoria dal numero uno di fine anno: gli basta vincere questa partita, oppure un’eventuale semifinale, per chiudere la stagione davanti a Jannik Sinner nel ranking.
Per Musetti, che arriva all’ultima giornata con una vittoria e una sconfitta, la situazione è più ingarbugliata. Il toscano deve rispettare una sola condizione, non negoziabile: deve battere Alcaraz. Se perde, è eliminato con qualunque combinazione di risultati. Se vince, le possibilità che si aprono sono le seguenti:
- Musetti batte Alcaraz in due set e contestualmente Alex De Minaur batte Taylor Fritz (con qualsiasi punteggio): Musetti vince il girone e Alcaraz passa come secondo.
- Musetti batte Alcaraz in due set, ma Fritz batte De Minaur: Musetti si qualifica comunque come secondo classificato nel girone e Alcaraz è eliminato.
- Musetti vince contro Alcaraz ma in tre set: Lorenzo può qualificarsi solo se De Minaur batte Fritz, ma non vincerebbe il girone. Se invece Fritz batte De Minaur, Musetti resta comunque fuori.
Sul piatto, quindi, non ci sono solo i posti in semifinale: la giornata di oggi intreccia il destino del girone, le ambizioni di Musetti al debutto alle Finals e la corsa di Alcaraz verso il secondo numero uno di fine anno in carriera. Per orientarsi, però, basta ricordare tre orari: 11.30 per Bolelli/Vavassori, 14 per Fritz–De Minaur, 21 per Musetti–Alcaraz. Tutto il resto, classifiche comprese, arriverà di conseguenza
La programmazione TV – giovedì 13 novembre
- Dalle 11.30 Krawietz/Puetz-Bolelli/Vavassori in diretta TV su Sky Sport Uno (Canale 201), Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Mix (211) e in streaming su NOW, Sky Go e Tennis TV
- Dalle 14 Fritz-De Minaur in diretta TV su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Mix e in streaming su NOW, Sky Go e Tennis TV
- Dalle 18 Cash/Glasspool-Granollers/Zeballos in diretta TV su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, Sky Go e Tennis TV
- Dalle 20.30 Alcaraz-Musetti in diretta TV su Rai 2, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su RaiPlay, NOW, Sky Go e Tennis TV



