More
    TennisTalker MagazineRanking WTA: Sabalenka regina del 2025, completano il podio Swiatek e Gauff

    Ranking WTA: Sabalenka regina del 2025, completano il podio Swiatek e Gauff

    - Advertisement -

    Per il secondo anno consecutivo la bielorussa chiude al numero uno. Amanda Anisimova e la “Maestra” Elena Rybakina festeggiano una grande stagione. Prima volta nella top 10 finale per Alexandrova. Paolini solida top 8

    Anno concluso, scuola finita, tutti in vacanza. Per prima la “Maestra” di questo 2025, Elena Rybakina, protagonista assoluta e indiscussa del finale di stagione sotto tutti i punti di vista. La kazaka ha infatti avuto bisogno di un rush finale pazzesco per volare a Riyadh ed è stata l’ultima a staccare il biglietto per le Finals. Poi, sull’abbrivio, ha fatto suo anche il gran galà di fine anno, dominandolo peraltro discretamente. Rybakina, la cui stagione è stata dall’inizio alla fine segnata dall’antipatico affaire legato a coach Stefano Vukov, ha centrato il secondo più grande successo della carriera, dopo il boom a Wimbledon del 2022. Elena chiude l’anno in top 5, quinta, e se l’anno prossimo saprà essere più continua… chissà.

    Sconfitta nella finalissima in Arabia, Aryna Sabalenka può comunque consolarsi con la prima posizione di fine anno, che le permette di bissare il risultato ottenuto la passata stagione. La bielorussa è stata protagonista di un’altra grande campagna, arricchita da quattro trofei tra i quali spicca il titolo all’Open degli Stati Uniti. Sabalenka ha raggiunto altre due finali Slam in Australia e al Roland Garros, cedendole però rispettivamente a Madison Keys, che chiude settima, e a Coco Gauff, medaglia di bronzo stagionale dietro alla tigre di Minsk e a Iga Swiatek: la polacca, seconda, ha vissuto un’annata sull’altalena illuminata però dal trionfo a Wimbledon, dov’è iniziata, pur passando attraverso un trauma, la deflagrazione di Amanda Anisimova, che chiude il 2025 ai piedi del podio.

    Jasmine Paolini, a cui in molti (troppi?) pronosticavano un difficile 2025 di assestamento dopo gli exploit dell’anno passato, si conferma solidissima top 10 e chiude al numero 8 una stagione resa indimenticabile dallo storico successo agli Internazionali d’Italia. Completano la top 10 Jessica Pegula, sesta e sempre continua, e le due “debuttanti” Mirra Andreeva, fantastica teenager campionessa di Indian Wells che non dovrà farsi schiacciare dagli ultimi mesi complicati, ed Ekaterina Alexandrova la quale, zitta zitta, nel 2025 ha messo insieme 47 vittorie e 4 finali, con un bel titolo conquistato a Linz.

    - Advertisement -
    WTA Ranking – la Top 10 di fine anno
    Posizione Giocatrice Punti
    1 Aryna Sabalenka 10,870
    2 Iga Swiatek 8,395
    3 Coco Gauff 6,763
    4 Amanda Anisimova 6,287
    5 Elena Rybakina 5,850
    6 Jessica Pegula 5,583
    7 Madison Keys 4,335
    8 Jasmine Paolini 4,325
    9 Mirra Andreeva 4,319
    10 Ekaterina Alexandrova 3,375

    Casa Italia chiude con solo due giocatrici all’interno della top 100: Insieme a Jasmine Paolini resiste Elisabetta Cocciaretto, che chiude l’anno in ottantaquattresima posizione. Di poco fuori, ma comunque, purtroppo, fuori, Lucia Bronzetti: la ragazza romagnola, che saprà certo ritrovarsi nei prossimi mesi, paga una stagione complessa chiusa con un bilancio negativo (20 vittorie, 29 sconfitte) e chiude al numero 103, terza azzurra nel ranking.

    Più in basso, possono ritenersi soddisfatte Lucrezia Stefanini (142) e Nuria Brancaccio (152), e possono sorridere anche Silvia Amrosio (206), Tyra Grant (210) e Camilla Rosatello (222). Completano la top 10 azzurra Jessica Pieri (228) e Lisa Pigato (302).

    Ranking italiane – la Top 20 di fine anno
    Posizione Giocatrice Punti
    8 Jasmine Paolini 4,325
    84 Elisabetta Cocciaretto 837
    103 Lucia Bronzetti 731
    142 Lucrezia Stefanini 525
    152 Nuria Brancaccio 478
    206 Silvia Ambrosio 356
    210 Tyra Grant 349
    222 Camilla Rosatello 326
    228 Jessica Pieri 318
    302 Lisa Pigato 218
    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe
    ;