Al torneo ATP 250 di Metz, Lorenzo Sonego disputa una buona partita contro Cameron Norrie, ma deve arrendersi al terzo set
[7] C. Norrie b. L. Sonego 4-6 6-2 6-4
Lorenzo Sonego conclude il suo 2025 con una semifinale all’ATP 250 di Metz, torneo che dall’anno prossimo non farà più parte del circuito maggiore. L’azzurro, vincitore qui nel 2022 è stato costretto ad arrendersi a Cameron Norrie, avversario con cui aveva già perso negli ultimi due incontri disputati. Si sapeva che non era una sfida facile per Lorenzo, che però può ritenersi soddisfatto per gli ottimi risultati ottenuti in questo torneo dove ha sconfitto fra gli altri anche l’amico Flavio Cobolli.
Il match
Nel primo parziale si è visto il brillante e propositivo Sonego a cui abbiamo assistito per tutta la settimana. Il torinese ha così trovato subito il break nel terzo gioco dell’incontro, mantenendo poi con sicurezza il vantaggio acquisito. Ottime le percentuali con la prima (84% di prime palle messe in campo) per l’azzurro, che ha concluso il set per 6-4 senza particolari patemi in 40 minuti di gioco.
Nel secondo è arrivata l’inevitabile reazione da parte del britannico, che si è procurato in apertura due palle break, annullate però da Sonego. Sul punteggio di 1-1 ci sono state invece due importanti occasioni per l’italiano, che però non è riuscito a concretizzare. L’inerzia del set a quel punto si è spostata su Norrie, che ha strappato il servizio all’azzurro nel game successivo, per poi scappare via nel punteggio, favorito anche da un leggero e giustificato calo di Sonego. Il nativo di Johannesburg ha poi archiviato il parziale con il punteggio di 6-2 rimettendo in parità l’incontro.
Nel terzo set, sebbene tante sono state le chance di Norrie per trovare il break, il torinese è stato molto bravo a salvarsi sempre: in totale Sonego ha annullato 5 palle break nei sui primi due turni di servizio. La continua rincorsa del piemontese si è fatta però sentire sul 5-4, dove Norrie è riuscito a procurarsi due set point, e a quel punto c’è stato poco da fare: il britannico ha così archiviato la partita con il punteggio di 4-6 6-2 6-4 in due ore esatte di gioco
Cameron Norrie ora aspetta in finale il vincente della sfida fra Vitaliy Sachko e Learner Tien, quest’ultimo vincitore ieri contro Matteo Berrettini.



