More
    TennisTalker MagazineATP Atene: Musetti e Djokovic in finale, sarà sfida decisiva per Torino

    ATP Atene: Musetti e Djokovic in finale, sarà sfida decisiva per Torino

    - Advertisement -

    Lorenzo Musetti tiene vivo il sogno Finals e conquista la finale dell’ATP 250 di Atene dopo una battaglia mozzafiato contro Sebastian Korda. Il carrarino, autore di una rimonta da applausi, ha annullato un match point e si è imposto con il punteggio di 6-0, 5-7, 7-5 in due ore e venti minuti di gioco. Ad attenderlo nell’ultimo atto ci sarà Novak Djokovic, vittorioso in due set su Yannick Hanfmann (6-3, 6-4)

    Musetti, cuore e carattere: rimonta da sogno contro Korda

    Il primo set è un vero capolavoro di Lorenzo Musetti. L’azzurro domina con un tennis fluido e preciso, lasciando appena cinque punti all’avversario nei propri turni di battuta e chiudendo 6-0 in venti minuti. Korda sembra disorientato di fronte al ritmo e alla varietà dell’italiano.

    Nel secondo parziale, però, la musica cambia. L’americano ritrova solidità al servizio, mentre Musetti cala d’intensità nei momenti chiave. Dopo un break e controbreak, il set sembra destinato al tie-break, ma sul 6-5 Korda piazza tre dritti vincenti consecutivi e strappa il servizio all’azzurro, portando la sfida al terzo set.

    La partita si trasforma in una lotta di nervi. Entrambi tengono i propri turni di battuta fino al 5-4, quando Musetti, chiamato a servire per rimanere nel match, salva un match point con un ace. È la svolta: l’italiano tiene il servizio con grande coraggio e nel game successivo trova il break decisivo con una splendida risposta di rovescio. Al primo match point utile, chiude 7-5 e vola in finale.

    - Advertisement -

    Con questa vittoria, Musetti raggiunge l’ottava finale ATP della carriera (2 titoli e 5 sconfitte) e si porta a soli 5 punti dal canadese Felix Auger-Aliassime nella “Race to Turin”. Una vittoria in finale gli garantirebbe la qualificazione matematica alle ATP Finals.

    “È stata una battaglia incredibile. Ho creduto fino all’ultimo di poterla girare, anche quando sembrava finita. Ora voglio dare tutto contro Djokovic”, ha dichiarato Musetti al termine del match.

    Djokovic implacabile: Hanfmann battuto in due set

    Dall’altra parte del tabellone, Novak Djokovic ha rispettato il pronostico battendo il tedesco Yannick Hanfmann per 6-3 6-4 in poco più di un’ora e un quarto. Una vittoria solida che porta il serbo alla 144esima finale in carriera, la 95esima sul cemento e la 23esima in una nazione diversa, numeri che confermano la sua straordinaria longevità nel circuito.

    Il primo set è sotto totale controllo di Djokovic, che ottiene il break nel sesto gioco e chiude 6-3 senza concedere palle break. Nel secondo parziale, Hanfmann sorprende il serbo con un break in apertura, ma la reazione del 24 volte campione Slam è immediata: Nole alza il livello, ribalta la situazione e chiude 6-4 con nove ace e un’ottima percentuale sulla seconda di servizio.

    “Sto trovando buone sensazioni sul cemento, ma non ho ancora deciso se andrò a Torino. Vediamo come andrà la finale”, ha detto Djokovic, lasciando aperta la questione sulla sua partecipazione alle Finals.

    Una finale da non perdere

    La finale di sabato ad Atene promette spettacolo. Musetti e Djokovic si sfideranno per la decima volta: i precedenti sono 8-1 per il serbo, ma l’unica vittoria dell’italiano risale a Monte Carlo 2023, quando Lorenzo vinse in rimonta.

    Per Musetti, l’obiettivo è chiaro: battere Djokovic per entrare tra i migliori otto del mondo e vivere il sogno delle ATP Finals di Torino. Per Nole, invece, è l’occasione di centrare il titolo numero 101.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe