More
    TennisTalker MagazineATP Atene: l'esordio di Djokovic va a gonfie vele per il serbo

    ATP Atene: l’esordio di Djokovic va a gonfie vele per il serbo

    - Advertisement -

    Nel rientro in campo l’ex numero 1 del mondo ha avuto successo, per la prima volta in carriera, contro il cileno Tabilo. Nole cercherà di sfruttare Atene preparandosi per le Finals?

    [1] N. Djokovic b. A. Tabilo 7-6(3) 6-1

    Il serbo, nella sua nuova casa, è molto amato e tifato dal pubblico. La scelta di lasciare la Serbia per motivi familiari e politici è stata dolorosa, ma Novak sembra a suo agio nella penisola ellenica. In campo è circondato anche dalla famiglia nel suo box. Djokovic, come assicurato dal presidente della FITP Binaghi, parteciperà alle Finals di Torino e vuole prepararsi sfruttando al meglio questo torneo. A contrapporsi al campione serbo ci sarà il cileno Tabilo, giocatore che Djokovic soffre tremendamente. Il cileno infatti, negli scontri diretti, è in vantaggio 2-0 contro Nole (unico al mondo) avendolo sconfitto a Roma 2024 e MonteCarlo 2025 sempre al primo turno.

    La partita come pronosticabile è molto combattuta. Nole soffre il dritto mancino e il servizio a uscire di Tabilo. Il serbo vince quasi esclusivamente i punti, pianificando scambi lunghi da fondo campo e portando all'”esasperazione” Tabilo. Nole ha subito la possibilità di andare in vantaggio ma spreca due palle break nel primo game. Dopodiché i due tennisti, al servizio saranno implacabili, nessuna palla break concessa. Come detto gli scambi sono prolungati, ma il ritmo non è incessante e Tabilo regge molto bene. Questo fa faticare molto Novak da un punto di vista atletico. Arrivati al tie-break sono fondamentali tre mini break per consentire al 24 volte campione slam di portarsi a casa il primo parziale in un’ora e otto minuti.

    Anche il secondo parziale inizia allo stesso modo. Poi, il cileno, cede la partita, in tutti i sensi. Con ben 13 punti consecutivi Djokovic in pochi istanti vince tre game e avanza sul 4-1. Tabilo commette molti errori non forzati e Nole ne approfitta. Con così tanto vantaggio il serbo non perdona e chiude la partita (e il 2025 di Tabilo) con il 6-1 finale in 30 minuti. Nel secondo set.

    - Advertisement -

    Djokovic avrà un giorno di riposo fondamentale in attesa del vincente della sfida tra Spizzirri e Borges. Djokovic è ai quarti di finali di un torneo ATP per la 225° volta, più di lui solo Nadal, Federer e Connors.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe