More
    TennisTalker MagazineNewsWTARanking WTA aggiornato: Top 10 invariata, Paolini numero 8, Sabalenka regina del 2025
    Pubblicato in:

    Ranking WTA aggiornato: Top 10 invariata, Paolini numero 8, Sabalenka regina del 2025

    - Advertisement -

    Chiusi gli ultimi tornei della stagione, e iniziate le WTA Finals, il ranking WTA ha subito poche variazioni. Sabalenka regina indiscussa del 2025, Paolini ancora ottava, due italiane in Top 100

    L’aggiornamento del Ranking WTA decreta il dominio di Aryna Sabalenka, che diventa la settima giocatrice nella storia a conservare la prima posizione del ranking per un intero anno. Buone notizie anche per Jasmine Paolini, che resta stabile nell’ottava casella, in una Top 10 invariata.

    Aryna Sabalenka premiata per il secondo anno di fila come numero 1 del Ranking WTA di fine anno

    La Top 10

    Come detto il dominio di Sabalenka pare inarrestabile, con la bielorussa al primo posto per la 55esima settimana consecutiva. Al secondo posto la polacca Iga Swiatek, che dopo una stagione altalenante sembra essersi ormai del tutto ripresa e pronta alla battaglia per il numero 1 nel 2026. A completare il podio Coco Gauff, campionessa al Roland Garros quest’anno, che non ha ben cominciato il suo cammino alle Finals.

    A seguire altre due statunitensi, Amanda Anisimova e Jessica Pegula, con Elena Rybakina appena a ridosso della Top 5. Settimo posto per la campionessa degli Australian Open, Madison Keys, rientrata alle WTA Finals dopo due mesi di stop e una stagione non all’altezza di una campionessa Slam. Stabile in ottava posizione Jasmine Paolini, sconfitta da Sabalenka all’esordio nelle Finals, ma comunque ampiamente numero 1 d’Italia. A chiudere l’immobile Top 10 la 18enne Mirra Andreeva e la russa Ekaterina Alexandrova, che nella decima posizione ha trovato e confermato il suo best ranking.

    - Advertisement -

    Due italiane in Top 100

    Dietro Paolini si muove qualcosa ma nulla di sostanziale fra le azzurre. Elisabetta Cocciaretto si conferma unica italiana in Top 100 (oltre Paolini), e risale cinque posizioni grazie agli ottavi a Jiujiang. La 24enne marchigiana è ora 84esima, posizione ancora lontana dal best ranking di 29. Appena fuori dalla Top 100, persa la scorsa settimana, Lucia Bronzetti che è ora al numero 104 del ranking. A sgomitare fuori dalla Top 100 troviamo anche Lucrezia Stefanini (142) e Nuria Brancaccio (153), mentre si è leggermente fermata la scalata di Tyra Grant ora 211.

    Le scalate della settimana

    I WTA di Chennai, Jiujiang e Hong Kong, hanno decretato le scalatrici della settimana per il ranking. Anna Blinkova, 27enne russa, ha guadagnato ben 32 posizioni raggiungendo la numero 63 grazie al titolo in Cina. Lontana ancora dal best ranking di 34, Blinkova può comunque festeggiare il primo titolo dal 2022.

    Sono invece 29 le posizioni guadagnate da Janice Tjen, 23enne di Jakarta che a Chennai ha ottenuto il primo titolo WTA in carriera. Grazie a questo splendido risultato Tjen si è assestata al numero 53, suo best ranking.

    Buone notizie anche Viktoria Mboko, che quest’anno aveva già impressionato vincendo il WTA di Montreal. La 19enne canadese si è messa ieri in tasca il WTA 250 di Hong Kong, rompendo il muro della Top 20 e accomodandosi alla posizione numero 18. Un bel salto per Mboko, che a inizio anno era fuori dalla Top 300 e l’anno prossimo sarà già un’importante testa di serie negli Slam.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe